header cover
sailsquare logo

Flottille entre le golfe de Naples et les îles Pontines - semaine 1

Italie:

îles Pontines

Durée:

7 jours - 7 nuits

Nombre maximum de passagers:

28 personnes

Disponible:

-

Adaptée au voyageurs:

< 50 ans

Embarquement de:

Castellammare di Stabia, NA, Italia

Ce qui est inclus

Conditions d'annulation

avatar image

Organisée par:

La Flottiglia!

Membre depuis 2020 -

Organisation

italien

avatar image
avatar image
avatar image

28 voyageurs ont choisi cette activité

Cette Activité, en bref

Si vous recherchez des vacances amusantes pleines de nouveaux amis, une flottille est faite pour vous. Deux bateaux et un catamarno qui naviguent toujours ensemble, vous emmenant chaque jour à la découverte d'un nouveau débarcadère. Nous aimerions pouvoir combiner la tranquillité de la mer, les couchers de soleil, les levers de soleil et les nouveaux amis, avec des apéritifs, de la joie, de la musique et de la danse.

Nous naviguerons chaque jour d'une île à l'autre, vous faisant découvrir toute la beauté des îles du golfe de Naples d' abord puis des îles Pontines , en vous arrêtant dans les plus belles criques. Vous verrez le soleil se coucher depuis la proue du bateau, tout en buvant un verre de vin ou un spritz. Nos skippers se chargeront de vous donner les premières notions de navigation. Les plus aguerris et les plus courageux auront la possibilité de barrer un bateau en pleine mer toutes voiles dehors, en toute sécurité, en ressentant le bonheur que vous garderez pour tout l'hiver.

samedi
Nous nous retrouverons samedi à 17h00, embarquement de Marina di Stabia (Naples) , vous trouverez les bateaux amarrés, nettoyés et désinfectés. Le premier soir nous resterons dans la marina pour permettre aux différents équipages de faire connaissance. Précisément parce que vous serez fatigué du voyage, LaFlottiglia commandera des pizzas pour tout le monde, nous mangerons et boirons tous ensemble sur un même bateau. De cette façon, vous aurez le temps et l'occasion, avant le dîner, d'organiser la cuisine et de trier vos bagages dans les cabines, sans avoir à penser à autre chose. Les skippers vous montreront comment organiser au mieux le réfrigérateur.

dimanche
Tôt le dimanche matin, nous nous dirigerons vers Procida , la capitale de la culture en 2022. L'île se caractérise par des villages aux couleurs changeantes, des palais de la Renaissance qui, associés à sa nature volcanique, la rendent unique. Après le déjeuner, nous nous dirigerons vers Ischia, nous nous arrêterons soit au Château Aragonais, soit à Sant'Angelo, l'un des plus beaux villages de l'île. Après un long apéritif nous débarquerons pour visiter l'île.

Lundi
La journée pour nous les skippers va bientôt commencer. Nous vous laisserons dormir pendant que nous mettrons les voiles pour vous emmener à Ponza . En chemin, nous nous arrêterons pour la première fois à Ventotene , cette fois uniquement pour une baignade et, juste avant le déjeuner, nous mettrons le cap sur Ponza. Nous mangerons en naviguant et nous arriverons à l'arche naturelle vers 16h. Dans cette eau cristalline, nous nous détendrons et prendrons un bain avant d'aller au port de Ponza. Le soir nous ferons le tour de l'île et après un apéritif au "tripoli bar" chacun sera libre de manger où bon lui semble. Les restaurants et la cuisine de rue ne manquent pas, nous serons également libres d'organiser un dîner sur le bateau. Pour l'après dîner nous n'avons que l'embarras du choix.

mardi
Dans la matinée, nous mettrons le cap sur Palmarola , nous visiterons les piles, les grottes de Ponza et la cathédrale de Palmarola. Nous déjeunerons dans une belle crique et dînerons dans une autre. Les skippers veilleront à rassembler tout le monde sur le catamaran et nous ferons la fête tous ensemble. Vous verrez l'eau la plus claire de la Méditerranée et Palmarola restera à jamais dans vos mémoires. Ce sera notre deuxième nuit au mouillage, si le temps le permet nous dormirons au clair de lune d'où vous pourrez voir le soleil disparaître derrière les piles de Palmarola et passer la nuit .
Le matin, un tour de l'île nous attend, avec une baignade dans la crique de Lucia Rosa . Les grottes connectées vous emmèneront d'une baie à l'autre. Nous mettrons les voiles juste après le déjeuner pour retourner à Ventotene. Ici, une autre nuit nous attend dans laquelle nous serons libres de visiter l'île qui, avec moins de 2 kilomètres carrés, offre un concentré de beauté et de détente. Apéritifs sur la place ou au vieux port et petits restaurants. Le soir, nous pouvons aller danser ou visiter toutes les petites rues qui rendent cette île spéciale.

jeudi
Nous prendrons une dernière baignade à Ventotene puis nous nous dirigerons vers Capri . Nous prendrons une bouée aux Faraglioni, des eaux transparentes nous verrons le soleil se coucher juste derrière les Faraglioni. Nous y resterons pour un dîner organisé au restaurant "Ciro" et le soir nous serons libres de profiter de la fameuse mondanité de Capri et d'Anacapri.

vendredi
Vous vous réveillerez calmement mais avant de quitter Capri sans vous baigner dans la Grotte Bleue. Le retour au port de départ sera court et cela nous permettra un arrêt supplémentaire pour le déjeuner à Punta Carcarella . Le dernier soir, il y aura un dîner organisé par nous au cours duquel nous nous dirons au revoir et célébrerons, pensant que ce sera la dernière fois tous ensemble, mais conscients de nous revoir.

Aucun départ disponible

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

6+

Afficher tout

Classes de Service

Jeanneau 54 - Dufour 500

Due barche a vela di 5 cabine e 3-4 wc. Lunghezza 16.16 - 14.91 metri

Lagoon 400

Catamarano di 4 cabine e 4 wc - lunghezza 12 metri

Notre itinéraire

Embarquement:

Castellammare di Stabia, NA, Italia.

Enregistrement : 16:00

Débarquement:

Castellammare di Stabia, NA, Italia.

Check-out : 08:00

Les avis de l'organisateur

avatar image

Organisée par:

La Flottiglia!

Membre depuis 2020 -

Organisation

italien

4.6/5

sur

128

avis

Skipper

Bateau

Destination

avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

18/09/2024

elisa b.

-

Italie

Da quando ho assaporato per la prima volta la vacanza in barca a vela ho capito che non avrei più potuto farne a meno. Nello specifico questa vacanza é stata caratterizzata da un capitano davvero competente e disponibile (Andrea) nonché un equipaggio che tacitamente si é diviso le varie attività. É stato un peccato non poter vedere Capri ma il mere non lo consentiva. Le altre isole meravigliose! La barca pulita e spaziosa con una cucina super attrezzata dove la nostra deliziosa Carmen ha preparato tanti buoni manicaretti! Un’esperienza che consiglio a tutti almeno una volta nella vita!
avatar placeholder

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

7/09/2024

roberto p.

-

Italie

Buongiorno, purtroppo la mia valutazione non può essere positiva. l' organizzazione era abbastanza approssimativa in quanto è stata noleggiata una barca e recuperare uno skipper che non aveva mai visto ne i luoghi e neanche la barca e praticamente non abbiamo mai interagito con le altre barche della flottiglia. Sono rimasto deluso anche dai luoghi bellissimi i paesi ma un pò deluso dal mare pensavo fosse più bello forse perché nei posti belli tipo chiaia di luna o la grotta azzurra non ci siamo andati e a palmarola invece di attraccare davanti a una spiaggia siamo andati davanti a un tratto di costa alta con nemmeno un' insenatura.la barca nuova per certi versi anche bella secondo me era per sei persone non per 8, considerando il costo ritengo non adeguato il posto letto a castelloperche nella parte superiore lo spazio in altezza è inferiore ai 40 cm.PER FORTUNA I COMPAGNI DI VIAGGIO ERANO MERAVIGLIOSI. Questa è la mia seconda vacanza con sailsquare molto bene la prima ma molto male la seconda. Spero che la mia recensione serva a migliorare saluti
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

2/09/2024

Giorgia B.

-

Italie

Esperienza semplicemente indimenticabile. La Flottiglia ha saputo formare un gruppo fantastico con cui ho trascorso momenti bellissimi in luoghi altrettanto belli. Un ringraziamento speciale al nostro skipper che ci ha fatto godere al meglio la vacanza facendoci divertire e allo stesso tempo insegnandoci le basi della navigazione con la barca a vela. Ci ha fatto sentire a nostro agio anche se per molti era la prima esperienza in barca. Abbiamo veleggiato in piena sicurezza ogni volta che il tempo lo ha permesso e fatto il bagno in acqua cristalline. Consiglio vivamente l'esperienza per chi vuole trascorrere una settimana di spensieratezza e divertimento coccolato dalle onde del mare.
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

31/08/2024

Sandro S.

-

Italie

Le verità senza segreti che tutti si vergognano di dire per fare bella figura nelle recensioni. Mi limiterò a parlare della vacanza appena fatta, perché Sailsquare, di per sé, ha bisogno di qualcosa esclusivamente dedicato, e non sono tutte rose e fiori. Mi spiace anche che l'agenzia con la quale ho viaggiato si prenda lo sfogo accumulato negli scorsi anni che ho sempre taciuto, dal momento che mi sono trovato meglio di altre volte. Inappropriato che l'organizzazione, (come sempre successo) scelga e decida la suddivisione dell'equipaggio nelle barche della flottiglia senza conoscere alcunché dei partecipanti e senza neanche un test conoscitivo individuale precedente, come mi è successo anche nelle altre occasioni con differenti organizzatori. Si può avere fortuna, ma il più delle volte non è detto. Magari prima viene riunito qualcuno che già si conoscono fra loro e che lo richiedono, per poi mettere i rimasugli tutti insieme, senza niente in comune. Questo è determinante per l'andamento di tutta la settimana, e quelli che poi dicono "tanto staremo sempre tutti insieme" non sono affatto credibili. Anzi, già si capisce che sarà l’opposto. Perlomeno in questa occasione la composizione e la scelta delle camere era libera, anche se dettata dal primo raggruppamento nella barca, già prestabilito. La vacanza mi è piaciuta. Esperienza interessante nel complesso. Il maltempo degli ultimi giorni ha rovinato qualche piano. Sono molto soddisfatto e sollevato delle piacevoli persone che facevano parte del mio equipaggio a differenza di altre esperienze vissute in barca, e ci sono comunque quelle mancanze che ti fanno pensare, fra cui… la “fiesta” nella barca dove saresti voluto essere, con persone con le quali avresti voluto condividere più che brevi incontri fugaci, durante le poche soste insieme disorganizzate, e conseguentemente sono quindi rimasto deluso che la flottiglia NON È STATA proprio una flottiglia, determinato anche dagli skipper che non hanno favorito l'incontro e i ritrovi con tutti i partecipanti (chi altri arebbe dovuto farlo?), pensando solo al proprio equipaggio, e fra l’altro anche ormeggiando immotivatamente troppo distanti in rada giorno e notte (dato che in porto non si può scegliere il posto), partendo e arrivando in tempi diversi, evitando a volte di scendere a terra o riunirsi tutti insieme, come pure navigare, proporre e promuovere l'incontro a partire dalla semplice cena in gruppo. Eventi accaduti UNA volta in una settimana non fanno di questi una particolarità, perché era un'aspettativa quotidiana e continua. Se poi a qualcuno va bene così, perchè partito con l'intenzione di cercare tranquillità, avrebbe tranquillamente potuto scegliere fra le centinaia di proposte senza flottiglia con 3-4 persone in barca. Allo stesso modo di chi vuole comparire in una foto di gruppo e obbliga gli altri a non pubblicarla nei social perché non vuole farsi vedere. Queste cose le pensano tutti, ma nessuno ha il coraggio di dirle al contrario mio. L’utilizzo del tender, compreso nel quanto mai oneroso starter pack, sarebbe potuto essere usato più di una volta in tutta la settimana. Non nego che lo skipper è stato capace e divertente, tuttavia avrebbe dovuto accontentare l’equipaggio e non tenerci segregati in barca lontano da chiunque solo perchè lui non voleva uscire dalla stessa, essendo al corrente nel frattempo dell’altro equipaggio che scendeva a terra. Delle persone degli altri equipaggi presenti non mi rimane assolutamente niente: nessun legame, flebili ricordi, brevissime esperienze vissute insieme che non sono potute essere approfondite per quanto appena detto. Tralasciando i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza (aereo, treno, bus, auto) come in tutte le vacanze, in barca la spesa diventa oltremodo eccessiva (riferito a tutte le esperienze proposte dal sito): è come pagare 1000€ per una settimana in un hotel 5 stelle senza avere (e dover pagare un bel po’ per averli) lenzuola, asciugamani, pulizia della camera, alcun pasto, e ogni volta che vuoi dormire la notte nel letto devi pagare per farlo (in porto), tranne se dormi per terra (in rada). Gli equipaggi delle barche come se fossero su piani diversi dell'hotel (al primo, al quinto e al decimo), non collegati fra loro e solo lo skipper con le chiavi dell'ascensore, a meno che non ti arrampichi dall'esterno (cioè lo raggiungi a nuoto, ma di notte come si fa?): il nostro skipper preferiva restare nel suo piano. Lo dico per tutte le iniziative: è ridicolo che oltre la spesa iniziale si debba ancora aggiungere soldi per avere lenzuola, asciugamani (fra l’altro sempre macchiati), pulizie finali, pasti acquistati e cucinati da soli, carburante, attracchi ai porti. Il prezzo per l’adesione dell’esperienza è tutt'altro che irrilevante, specialmente scegliendo la vacanza in flottiglia, e una persona sceglie la flottiglia per fare la vacanza in gruppo e soprattutto CON il gruppo, piuttosto che solo con i pochi compagni di viaggio che già vede 24 ore al giorno. Mi sembrava di aver capito anche della presenza di una quota messa a disposizione per gli imprevisti che sarebbe dovuta servire per pagare la notte aggiuntiva nel porto dove ci siamo fermati una seconda notte a causa del maltempo, ma non se ne è fatta menzione al momento opportuno e neanche in seguito; come pure di una caparra che sarebbe stata restituita in assenza di danni all’imbarcazione: chi ne ha più parlato? Dove finiscono questi soldi?

On parle de Sailsquare !

ElleFrance 2Le FigaroBFM TV

Paiements sécurisés

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl SB - Tous droits réservés - TVA IT07860990964