header cover
sailsquare logo

7 isole in formula VIP - solo 4 ospiti a bordo

Prossima Partenza:

15 maggio 2025

Grecia:

Dodecaneso

Durata:

9 giorni - 9 notti

Numero max passeggeri:

4 persone

Disponibile:

maggio - settembre

Imbarco da:

Leros Harbour

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Guido B.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

inglese

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Cari amici e futuri amici, abbiamo il piacere di invitarvi a bordo di ONE, una meravigliosa barca a vela privata, per portarvi a scoprire alcune tra le più belle e ancora poco note isole della Grecia egea.


Abbiamo progettato questo viaggio VIP con solo 4 ospiti a bordo, per offrire una vacanza di puro piacere, rilassante e confortevole, lontano dal caos in luoghi ancora poco noti e anche per questo di una bellezza mozzafiato. L’itinerario è ricco e punta a toccare 7 tra isole oltre isolotti minori: Leros, Kalymnos, Livitha, Lipsi, Makronisi, Patmos, Arki, Marathi, Agathonisi, e Aspronisi.


Una vacanza è articolata su 8 giorni pieni  (7 a Luglio ed Agosto) oltre i due giorni di imbarco e sbarco. Pur sapendo che gli ospiti spesso preferiscono la settimana canonica abbiamo fatto questa scelta perché sappiamo che dopo soli sette giorni (di cui due sono risicati per imbarco e sbarco) chi è a bordo vorrebbe restare ancora un po’. Anticipiamo allora la richiesta e vi invitiamo a regalarvi un paio di giorni in più a bordo.


In fondo, pare, si viva una volta sola.

A partire da

1.215 €

9 giorni - 9 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

29+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Comar Comet 45 Sport - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.7 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Leros Harbour.

Check-in: 10:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Leros Harbour.

Check-out: 10:00

Tappa 1

Imbarco a Leros

Arrivo in giornata. L’imbarco è al Marina privato dove ci sono tutti i servizi compreso ristorante, lavanderia e docce. Ci si conosce e si prende possesso della propria cabina, si completa la cambusa e si visita un po’ l’Isola. Conosco molto bene Leros e, se lo vorrete, sarò felice di farvi scoprire il meglio dell’isola di Artemide, dea della Caccia e protettrice della femminilità. A Leros in poche ore si può vedere molto: baie mozzafiato, i mulini, il castello, le costruzioni e i tunnel italiani della seconda guerra... sono certo che sarete entusiasti di scoprire questa perla di isola ancora prima di iniziare la vera crociera.

 

https://maps.app.goo.gl/fJuS9W9sehmGfETy7

Imbarco a Leros

Tappa 2

Kalymnos, baia di Palionnisos

Il primo giorno è prevista navigazione breve per permettere a tutti di prendere confidenza con la navigazione. La baia di Palionnisos è sulla costa orientale di Kalymnos, affacciata alla Turchia. Il paesaggio è lunare e il mare è molto pulito. In 10 minuti con il tender si raggiunge una spiaggia di sassi bianchi dove tornerete bambini scoprendo la fauna e la flora sottomarina. Nuoterete in mezzo a nuvole di pesci e vedrete giganteschi ricci di  mare con tre occhi e aculei lunghi anche un metro. La sera si cena con poca spesa in una taverna a conduzione famigliare. Nomiki, la proprietaria, è affettuosa e ospitale. 


https://maps.app.goo.gl/SZVfyocYU8QH6qbN8

Miglia: 14 - Durata navigazione: 2,8 ore

Kalymnos, baia di Palionnisos

Tappa 3

La selvaggia Isola di Levitha

In direzione Ovest a circa 25 miglia da Leros c’ è un’isola dove andare per vedere come la natura era un milione di anni fa. L’isola è disabitata e non c’è segnale per i cellulari. Si parte presto per arrivare a destinazione per l’ora di pranzo. La navigazione sarà veloce poiché il tratto di mare è normalmente ventoso e la direzione favorevole. Una volta arrivati potrete scendere a terra oppure esplorare le coste della baia dove si possono vedere animali marini strani e coloratissimi a metà tra i pesci e le coccinelle. L’unica famiglia che vive a Levitha e offre alle imbarcazioni che trascorrono la notte nella baia una cena di pesce, carne o formaggi fatti in casa. Il tutto in una location davvero suggestiva. Sull’isola non c’è nessun centro abitato, ma solamente la casa che offre cibo ai naviganti. Non dimenticherete questo posto!


https://maps.app.goo.gl/2FojCHb8ii2FfRVm9

Miglia: 36 - Durata navigazione: 6 ore

 

La selvaggia Isola di Levitha

Tappa 4

Lipsi - Bianca e Azzurra

Dopo una buona colazione si parte per Lipsi. L’isola è in direzione nord-est e dista circa 20 miglia. E’ nota anche come l’isola degli italiani perché molti nostri connazionali la frequentano o hanno addirittura comperato casa.

Il piccolo paesino è semplicemente delizioso, soprattutto la sera. Case bianche, una chiesa nel mezzo e strade pedonali dove perdersi. Prima di entrare nel porto comunale e ormeggiare, se il meteo lo permette, è doverosa una breve sosta a Makronisi per un bagno in un luogo di una bellezza mozzafiato grazie alle altee scogliere a picco sul mare. Qui c’è un passaggio sottomarino facile da fare in apnea, che si percorre per entrare in un lago salato al dei là del tunnel.

La sera a Lipsi è doverosa una cena da Manolis. Forse il miglior ristorante dell’arcipelago. Evitate piatti tradizionali greci. Lui è uno Cheff vero. 

 

https://maps.app.goo.gl/QwhMocj6AbyYmw8M8

Miglia: 25 - Durata navigazione: 5 ore

Lipsi - Bianca e Azzurra

Tappa 5

Patmos - L'isola Sacra

Una breve navigazione ci porterà in prossimità dell’isola di Patmos per esplorare le baie a sud che sono riparate da vento e mare. Ne sceglieremo una per dare ancora, goderci il mare e fare snorkeling. La notte si trascorrerà in rada (all’ancora) sotto un cielo pieno di stelle ma è anche possibile raggiungerà il porticciolo di Skala dove ormeggiare al pontile. Patmos è un’ isola sacra, è considerata la Capri del Dodecaneso ed è frequentata da un turismo sofisticato. 

La Chora è semplicemente bellissima. A Patmos c’è il Monastero di San Giovanni, un luogo capace di regalarvi sensazioni di pace interiore rigenerante. La visita dura un’ora e non vi deluderà. Patmos è meta di pellegrinaggi religiosi per il monastero ma soprattutto per la Grotta dell’Apocalisse, proprio quella lì. 

Patmos offre molto: spiagge, negozi con abbigliamento ed accessori di buon gusto, ma anche un’escursione panoramica in e-bike. 

 

https://maps.app.goo.gl/2ceVMQL32Kky8z6x7

Miglia: 12 - Durata navigazione: 2,5 ore

 

Patmos - L'isola Sacra

Tappa 6

Arki - Mare BLU!

Questa piccola isola a forma di coniglio è tra le più azzurre dell’arcipelago. Ci inoltreremo tra scogli e bassi fondali, fino a raggiungere una piccola baia che tutti chiamano le piscine per via del colore azzurro intenso! Qui si fa il bagno e con il tender si esplorano i dintorni per riempirsi gli occhi di un blu che ricorderete! Dopo pranzo si raggiunge un secondo isolotto che offre - con un po’ di fortuna - una boa dove attraccare per passare la notte. L’isola di Arki ha anche un molo nel minuscolo paesino dove ci sono due taverne. 

 

https://maps.app.goo.gl/5HfgtP5evbDWSaVr8

Miglia: 12 - Durata navigazione: 2,5 ore

Arki - Mare BLU!

Tappa 7

Agathonisi la Bella

In greco significa isola bella, e non è un caso. Con rotta EST da Arki si raggiunge questa piccola isola appiccicata alle coste turche. Qui c’è una baia famosa per la bellezza dei fondali. Dopo un lungo bagno e una buona pasta in barca, con un po’ di fortuna e la complicità dei militari, si appoggia la barca alla banchina del traghetto. Si potrà quindi esplorare l’isola anche da terra e cenare in una taverna (praticamente l’unica dell’isola) che normalmente offre pesce molto fresco. 

In alternativa si può ormeggiare la barca assicurandola agli scogli in una baia semplicemente meravigliosa. Dimenticavo... chiamo questo posto l’isola dei selfie. Avrò modo di spiegarvi il perché ;-)

 

https://maps.app.goo.gl/BMsgUuzd4NhWeSSg9

Miglia: 15 - Durata navigazione: 3 ore

Agathonisi la Bella

Tappa 8

Rientro a Leros

Tra Agathonisi e Leros la navigazione è relativamente lunga ma sempre confortevole per via dei venti portanti. A metà del percorso c’è un grande scoglio (quasi un’isoletta) chiamata Aspronisi per via del suo colore bianco. In origine era uno scoglio grande, lungo e piatto come la lama di un gigantesco coltello piantato sul fondo del mare. Il tempo ha eroso la parte centrale ed ha aperto un passaggio verso l’altro versante che si può percorrere in acqua camminando. Vi lascio immaginare la bellezza!!  

Si rientra a Leros nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per farsi una bella doccia al marina e poi volendo andare a godere del cibo di uno dei ristoranti più buoni del Dodecaneso: Il Mylos By the sea. 

 

https://maps.app.goo.gl/fJuS9W9sehmGfETy7

Miglia: 30 - Durata navigazione: 6 ore

Rientro a Leros

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Guido B.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

inglese

5.0/5

di

2

recensioni

Skipper

avatar image

Vela, vela, vela. Navigare con il meltemi tra isole deserte.

18/09/2020

Tony L.

-

Svizzera

I had an amazing sailing trip with Guido! It's a beautiful, comfortable and clean boat. Guido is very experienced and passionate about sailing. He's a absolutely safe sailor, is willing to teach you how to sail, shows you beautiful places and consider whatever you need. I can highly recommend to join he's boat and experience an unique journey!
avatar image

Là dove soffia il Meltemi. L'incanto di Patmos, Leros, Lispi, Levita e Kalimnos.

16/09/2020

Aleksander D.

-

Regno Unito

Guido is an experienced skipper that leaves no room for surprises. He's fully proficient using sailing apps for navigation and weather forecast to plan routes and happy to share its knowledge with the crew. He's keeping the boat in immaculate condition for the crew to fully enjoy the time onboard and the sailing experience. I'm happy to have met Guido and the rest of the crew on this occasion and would be more than happy to book sailing with him again.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964