header cover
sailsquare logo

Capri e Costiera Amalfitana

Prossima Partenza:

2 agosto 2025

Italia:

Napoli & Costiera Amalfitana

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

agosto

Imbarco da:

Napoli

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Ettore D.

Membro dal 2025 -

Organizzazione

inglese

spagnolo

italiano

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Salpare in barca a vela tra Capri e la Costiera Amalfitana è un’esperienza che unisce il fascino dell’avventura al romanticismo del mare. Ogni giorno è un invito a lasciarsi sorprendere dal blu profondo, dalle insenature nascoste e dal profumo del vento salmastro.

Sotto cieli stellati e tra tramonti infuocati, il tempo rallenta, lasciando spazio a emozioni autentiche e momenti da vivere insieme, lontano da tutto, vicini solo al cuore del Mediterraneo.


Una crociera a bordo di questo splendido catamarano sarà super confortevole. Essendo un imbarcazione particolarmente spaziosa, si avrà la sensazione di soggiornare su una villa sull'acqua. Gli spazi sono super ampi, tutte le stanze hanno il bagno in camera con doccia separata.


Potrete vivere l’esperienza di veleggiare godendovi a pieno la traversata e viaggiando in modo ecosostenibile. Se sarete fortunati, durante la traversata potrebbe abboccare qualche pesce alla nostra canna da traina, che il comandante preparerà direttamente a bordo.


Ci vediamo a bordo!

1.620 €

6 giorni - 7 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

6+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Lagoon 46 - 2020

Tipo

Catamarano

Lunghezza

14 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

7+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Napoli.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Napoli.

Check-out: 08:00

Tappa 1

CAPRI

Isola famosa in tutto il mondo e frequentata dai vip. Qui ancoreremo al largo dei famosissimi Faraglioni, potremmo prevedere una escursione alla Grotta Azzurra e potrete sbarcare con il tender a Marina Piccola per un tour dell'Isola.

CAPRI

Tappa 2

POSITANO

Arrivati a Positano vi sembrerà di guardare una cartolina: il paesino arroccato sul pendio della Costiera Amalfitana visto dal mare è davvero molto suggestivo. Avrete la possibilità di sbarcare per un tour terrestre e fare il bagno nelle splendide baie nelle vicinanze.

Tappa 3

AMALFI

Qui potrete visitare la famosa Cattedrale di Sant'Andrea di epoca arabo-normanna. Amalfi inoltre è famosa per i suoi limoni e vi consiglio di gustare una semplice granita, un limoncello o una fetta di torta al limone.

Tappa 4

SORRENTO

Nei pressi di Sorrento potrete fare il bagno in una vera e propria piscina naturale: i bagni di Regina Giovanna, una vera e propria oasi naturale. A terra invece potrete perdervi nel dedalo di stradine del centro storico, ricco di splendidi negozi e café.

Tappa 5

ISCHIA

La natura vulcanica fa di Ischia un’isola ricca di sorgenti termali che sgorgano in ogni angolo, anche direttamente in mare. La Baia di Sorgeto è un vero e proprio parco termale a cielo aperto, gratuito e quindi aperto tutto l’anno.

Per questo motivo a Sorgeto troverete persone immerse in acqua anche nei mesi più freddi, persino d’inverno, perché la temperatura dentro le vasche può raggiungere anche i 37 gradi. La Baia di Sorgeto è uno di questi luoghi dove poter fare un bagno termale direttamente in mare: qui acqua calda e acqua fredda si mescolano a quella dolce e salata, regalando ai turisti sensazioni uniche.


Tappa 6

PROCIDA

La meno conosciuta delle Isole Partenopee, e probabilmente la più affascinante. Qui faremo rada nella Baia della Corricella.

Caratteristica, suggestiva e romantica, Marina Corricella è il borgo marinaro più antico di Procida. Disposto ad anfiteatro sul mare e circondato dalle reti adagiate sulla banchina, questo piccolo borgo di pescatori è un rifugio tranquillo e seducente per chi predilige le vacanze all'insegna del relax. L'odore di mare, le stradine caratteristiche, la singolare architettura e l'assenza totale di autoveicoli rendono la Corricella un mondo a parte.

Il porticciolo seicentesco è famoso e apprezzato per la sua peculiare architettura: qui è possibile scorgere un intreccio di archi, cupole, finestre, gradinate, logge, scale e facciate variopinte che danno vita a un complesso edilizio più unico che raro per forme, colori e disposizione delle abitazioni.


Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964