header cover
sailsquare logo

Crociera di whale watching con guida WWF tra Elba, Pianosa e i canyon della Corsica

Prossima Partenza:

15 giugno 2025

Italia:

Toscana

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

giugno - luglio

Imbarco da:

Salivoli

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

avatar image
avatar image
avatar image

13 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

Immergiti nella magia del Mediterraneo con una crociera di whale watching dedicata allo studio delle popolazioni stabili di tursiope tra l’Isola d’Elba e Pianosa. Un viaggio che combina scienza, natura, relax e avventura, guidato dalle guide whale watching del WWF Italia e pensato per farti scoprire ecosistemi marini unici e affascinanti.

Quest’area, grazie alla sua biodiversità e tranquillità, rappresenta l’habitat ideale per questi delfini costieri, offrendo una rara opportunità di studio. Sarai coinvolto in attività di ricerca scientifica, utilizzando tecniche non invasive come la foto-identificazione e la georeferenziazione, per raccogliere dati preziosi sul comportamento e sulle dinamiche di questa specie iconica.

In condizioni favorevoli, ci sposteremo anche verso i canyon sottomarini a nord-ovest del "Dito" della Corsica: questi fondali profondi, caratterizzati da correnti di upwelling, sono l’habitat di balenottere comuni, capodogli e altre specie di profondità come lo zifio. Navigheremo in questo straordinario scenario naturale, con la possibilità di ammirare paesaggi selvaggi e incontaminati e di immergerci nel cuore del Santuario Pelagos.

Ogni giornata sarà adattata alle condizioni meteo-marine, rendendo ogni esperienza unica. L’atmosfera a bordo sarà serena e informale: condividerai con l’equipaggio non solo le attività di ricerca scientifica ma anche i compiti quotidiani di bordo, come cucinare e riordinare, per vivere appieno lo spirito di collaborazione e avventura.

Inoltre ci saranno momenti di didattica dove lo skipper condividerà le nozioni base della vela, dando la possibilità agli ospiti di imparare concetti teorici e fare pratica. Ogni attività è pensata per immergersi nella bellezza e nel mistero dell’ambiente marino, aiutandoti a comprendere l’importanza della sua conservazione e all'apprezzamento della vita in barca.


HIGHLIGHTS
  • Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

  • Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

  • Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

  • Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

  • Educazione e coinvolgimento attivo
L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

  • Navigazione e vita di bordo
Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli, vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.


IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Paolo C. (clicca sul suo nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai viaggiatori). La passione per la vela inizia già all’età di 9 anni, quando inizia a veleggiare con il padre tra le Bocche di Bonifacio. Ha tramandato poi la stessa passione al figlio Luca con il quale ha aperto una ASD. Paolo è un profondo conoscitore della zona dell’arcipelago toscano, del nord Sardegna e non solo. Anche istruttore di vela, ha fatto numerosi corsi, viaggiando con bambini e ragazzi in occasione di campus estivi e famiglie. Le persone che hanno viaggiato con lui lo hanno definito una persona ottimista e simpatica, attento conoscitore, amante del vento e del mare e grande narratore di storie di mare e di vita.


A bordo con Paolo per alcune settimane potrà esserci uno skipper-marinaio che lo aiuterà nella conduzione dell’imbarcazione.

A partire da

899 €

6 giorni - 6 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Velmare Vagabond 47 - 1977

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.75 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Salivoli.

Check-in: 16:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Salivoli.

Check-out: 09:00

Il nostro itinerario

Il ritrovo è previsto a Marina di Salivoli la domenica. Dopo la preparazione della cambusa e una cena conviviale in porto, ci sarà tempo per conoscersi e prepararsi al viaggio. La mattina del lunedì salperemo molto presto con rotta verso l’Isola d’Elba, la prima tappa della crociera. Qui esploreremo le acque tra Elba e Pianosa, concentrandoci sul monitoraggio delle popolazioni stabili di tursiope. In funzione delle condizioni meteo, potremo proseguire verso i canyon sottomarini a nord-ovest del "Dito" della Corsica, habitat ideale per balenottere comuni, capodogli e altre specie di profondità, oppure dedicare più tempo alla zona dell’Elba e Pianosa per approfondire le attività di ricerca. Durante la crociera, pernotteremo prevalentemente in rada, sfruttando l’autonomia della barca. Il rientro a Marina di Salivoli è previsto nel tardo pomeriggio/sera di venerdì, con lo sbarco fissato per il sabato mattina entro le ore 10:00. 
L’itinerario definitivo verrà stabilito in base alle condizioni meteo e alle indicazioni dello skipper e degli esperti WWF, per garantire una navigazione sicura e piacevole.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

4.6/5

di

141

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Weekend lungo - Crociera di whale watching con ricercatore WWF in Liguria

27/09/2024

Sara M.

-

Italia

Bellissima esperienza🐬🐬
avatar image

Weekend lungo - Crociera di whale watching con ricercatore WWF in Liguria

25/09/2024

Sara H.

-

Italia

È la seconda volta che faccio una crociera Whale Watching e come la prima è stata un'esperienza unica. Si è creato un gruppo molto unito e in sintonia, soprattutto grazie alla nostra guida e al capitano. È una vacanza che consiglio a chiunque ami il mare e tutti gli organismi che la abitano!!
avatar image

Weekend lungo - Crociera di whale watching con ricercatore WWF in Liguria

23/09/2024

Anna K.

-

Italia

Il nostro viaggio andato bene. Mi è piaciuto, era molto interessante e divertente! Vorrei fare un’altra volta! Grazie 🤩
avatar image

Weekend lungo di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri

23/09/2024

Ilaria B.

-

Italia

Bellissima esperienza. Veliero splendido con una bellissima storia da raccontare. Armatore molto in gamba e pieno di storie da raccontare, aiuto skipper/cuoca molto brava e simpatica. Andrea, guida wwf molto competente e appassionato. Notina un po negativa, prezzo un po alto, sia del viaggio che della cambusa (ma per la scienza si fa volentieri). Assistenza sailsquare voto 1, gentili ma spesso non rispondono. Quando rispondono e esponi la questione, ti dicono che ti richiamano ma non ti richiamano. Molto attivi solo quando si tratta di pagare. Tuttavia non gli faccio fare media con il punteggio perché andrebbe a discapito di questa splendida esperienza.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964