Il Nord Sardegna è, senza subbio, una meta perfetta per una
vacanza in barca a vela. Tante piccole isole poco distanti l’una
dall’altra, questo permette di effettuare brevi tratti di
navigazione tranquilla. Con poche miglia di navigazione,
attraversando le Bocche di Bonifacio, si può raggiungere la punta a
sud della Corsica, con l’omonima città.
Le tonalità del mare in questa zona variano tra l'azzurro e il blu
intenso, niente da invidiare al mar dei Caraibi! Ricchi fondali per
gli appassionati di snorkeling e immersioni.
Mare cristallino, tramonti suggestivi e panorami da togliere il
fiato... questi saranno gli ingredienti della nostra vacanza in
Sardegna!
Durante la settimana non mancheranno aperitivi e cene in rada,
nottate sotto cieli stellati, tanto divertimento e nuove amicizie!
PROGRAMMA:
Sabato - Olbia
L'imbarco è previsto tra le 18 e le 20. Una volta arrivati al porto
ci occuperemo della cambusa e ci sistemeremo a bordo.
Briefing e conoscenza della barca.
Domenica - Isola di Budelli
Salpiamo di prima mattina verso la nostra prima tappa: l'isola di
Budelli. Qui avremo modo di fare un tuffo alla famosissima Spiaggia
Rosa e al Manto della Madonna, il basso fondale alla congiunzione
di Budelli con Santa Maria e Razzoli.
Passeremo la giornata in queste splendide acque tra tuffi, relax e
aperitivi.
Lunedì e Martedì - Lavezzi e Bonifacio
(Corsica)
Queste due giornate saranno dedicate alla scoperta del sud della
Corsica, in particolare Lavezzi e Bonifacio, ma non solo. A
Bonifacio decideremo se sostare in porto o in rada; molto
suggestivo è il panorama che si può ammirare entrando in porto: una
cittadina arroccata su uno spettacolare promontorio di roccia
bianca a picco sul mare.
Mercoledì - La Maddalena
Torniamo verso la Sardegna per fermarci all'isola de La Maddalena,
e qualche tappa qua e là tra l'isola di Santo Stefano, Caprera e
Spargi. Nell’Arcipelago c’è la possibilità di restare ormeggiati in
rada e organizzare escursioni in spiagge e calette poco affollate o
raggiungibili solo in barca.
Giovedì - Porto Rotondo
Salpiamo in direzione Porto Rotondo, considerato uno dei luoghi più
‘in’ della Sardegna e di tutta Italia. Avremo la possibilità di
scendere a terra per trascorrere la serata tra locali esclusivi e
vita mondana.
Venerdì - Isola di Razzoli
Torniamo verso nord verso la nostra ultima tappa, l'isola di
Razzoli. Caratterizzata da scogliere granitiche, litorale
frastagliato e misteriose vicende, è sicuramente l'isola più
selvaggia dell'arcipelago. Alcune cale da non perdere: Cala
Cappello, Cala Noce, Cala Lunga, raggiungibile solo via mare, e
altre piccole insenature sabbiose come Cala Bove marino. Fondali
ricchissimi di fauna e flora marine, perfetti per gli amanti dello
snorkeling.
Sabato - Olbia
Salpiamo il sabato mattina per dirigerci verso il porto dove
sbarcheremo entro le 14.
NB: L'itinerario può variare in base alle condizioni meteo e
alle richieste degli ospiti (quando possibile).