Le Vele della Libertà - Ponte del 25 aprile
Italia:
Toscana
Durata:
3 giorni - 3 notti
Numero max passeggeri:
6 persone
Disponibile:
-
Imbarco da:
Piombino
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
Organizzata da:
Alessandro M.
Membro dal 2021 -
Privato
italiano
inglese
Prova questa esperienza!
Questa esperienza, in breve
Appena arrivati a bordo potrete prendere posto nelle vostre cabine e riporre le vostre cose negli stipetti di cui è dotata la barca. Poi faremo un giro di perlustrazione per prendere confidenza con gli spazi di bordo e capire il funzionamento, dai wc marini, alla cucina, al frigorifero, all’utilizzo dell’acqua e dell’energia elettrica, risorse preziose a bordo. Poi passeremo alla Sicurezza, esamineremo le dotazioni di bordo ed i comportamenti da tenere. Infine, passeremo in rassegna la dotazione velica e meccanica, con le principali manovre per la navigazione a vela e a motore.
Generalmente cerco di dare un ritmo equilibrato alle crociere, con una mediazione tra navigazione a vela, soste nelle rade per bagni e riposini sotto il grande tendalino. Nella pianificazione della navigazione terremo conto delle previsioni meteorologiche, che ci guideranno nella scelta degli itinerari migliori e delle baie più tranquille.
Mi piace cucinare, ogni tanto mi diletto, anche se non sono un gran cuoco, ma la trovo un’attività rilassante e mi fa piacere dedicarmici. Chi desideri mettersi ai fornelli sarà sempre ben accetto, avrà a disposizione tre fuochi ed un forno, oltre ad un frigorifero a pozzetto per stivare i cibi deperibili. A bordo abbiamo una discreta dotazione di pentole varie, stoviglie e tutto quanto necessita ad una buona cucina italiana, sempre considerando che siamo in barca.
La si potrebbe definire come una imbarcazione “classica”, con le sue linee filanti ed eleganti, spesso riceve complimenti dalle barche di passaggio, durante le soste in rada. E’ adatta a chi cerca una barca di carattere e si discosta sensibilmente dai moderni standard, pur garantendo una navigazione sicura e comoda, anche in condizioni avverse.
Non esiste la ricetta per la crociera perfetta, si tratta di mescolare adeguatamente tutti i fattori che la compongono, tenendoli sempre monitorati ed intervenendo sempre a seconda delle situazioni che si presentano. Per questo si richiede lo spirito collaborativo e adattativo tipico di chi ha avuto esperienze di vita in comunità. E' anche vero che la libertà che ci regala lo spazio aperto del Mare facilita parecchio i compiti e c’è sempre spazio per tutte le marinaie ed i marinai a bordo.
Vi aspetto!
Barca & Classi di Servizio
Benello Freya - 1970
Tipo
Barca a vela
Lunghezza
13.31 m.
Bagni
2
Cabine
2
22+
Mostra tutto
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui:
Piombino.
Check-in: 18:00
Il nostro viaggio finisce qui:
Piombino.
Check-out: 16:00
Domande frequenti
Le recensioni sull'organizzatore
Organizzata da:
Alessandro M.
Membro dal 2021 -
Privato
italiano
inglese
2.1/5
su
13
recensioni
Skipper
Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!
03/09/2021
Stefano P.
-
Italia
Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!
01/09/2021
Simone B.
-
Italia
Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!
31/08/2021
Claudia B.
-
Italia
Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!
31/08/2021
Paolo T.
-
Italia
Altri viaggi che potrebbero interessarti
Parlano di noi
Pagamenti sicuri
© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964