header cover
sailsquare logo

Le Vele della Libertà - Ponte del 25 aprile

Italia:

Toscana

Durata:

3 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Piombino

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Alessandro M.

Membro dal 2021 -

Privato

italiano

inglese

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Appena arrivati a bordo potrete prendere posto nelle vostre cabine e riporre le vostre cose negli stipetti di cui è dotata la barca. Poi faremo un giro di perlustrazione per prendere confidenza con gli spazi di bordo e capire il funzionamento, dai wc marini, alla cucina, al frigorifero, all’utilizzo dell’acqua e dell’energia elettrica, risorse preziose a bordo. Poi passeremo alla Sicurezza, esamineremo le dotazioni di bordo ed i comportamenti da tenere. Infine, passeremo in rassegna la dotazione velica e meccanica, con le principali manovre per la navigazione a vela e a motore.

Generalmente cerco di dare un ritmo equilibrato alle crociere, con una mediazione tra navigazione a vela, soste nelle rade per bagni e riposini sotto il grande tendalino. Nella pianificazione della navigazione terremo conto delle previsioni meteorologiche, che ci guideranno nella scelta degli itinerari migliori e delle baie più tranquille.


Mi piace cucinare, ogni tanto mi diletto, anche se non sono un gran cuoco, ma la trovo un’attività rilassante e mi fa piacere dedicarmici. Chi desideri mettersi ai fornelli sarà sempre ben accetto, avrà a disposizione tre fuochi ed un forno, oltre ad un frigorifero a pozzetto per stivare i cibi deperibili. A bordo abbiamo una discreta dotazione di pentole varie, stoviglie e tutto quanto necessita ad una buona cucina italiana, sempre considerando che siamo in barca.

La si potrebbe definire come una imbarcazione “classica”, con le sue linee filanti ed eleganti, spesso riceve complimenti dalle barche di passaggio, durante le soste in rada. E’ adatta a chi cerca una barca di carattere e si discosta sensibilmente dai moderni standard, pur garantendo una navigazione sicura e comoda, anche in condizioni avverse.


Non esiste la ricetta per la crociera perfetta, si tratta di mescolare adeguatamente tutti i fattori che la compongono, tenendoli sempre monitorati ed intervenendo sempre a seconda delle situazioni che si presentano. Per questo si richiede lo spirito collaborativo e adattativo tipico di chi ha avuto esperienze di vita in comunità. E' anche vero che la libertà che ci regala lo spazio aperto del Mare facilita parecchio i compiti e c’è sempre spazio per tutte le marinaie ed i marinai a bordo.

Vi aspetto!

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

Barca & Classi di Servizio

Benello Freya - 1970

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

13.31 m.

Bagni

2

Cabine

2

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

22+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Piombino.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Piombino.

Check-out: 16:00

Il nostro itinerario

L'itinerario può essere soggetto a variazioni in dipendenza delle locali condizioni meteomarine.

Il primo giorno, dopo avere consultato le previsioni meteorologiche, avere controllato le dotazioni di sicurezza e le principali manovre per governare la barca, in modo che tutti ne siano a conoscenza, faremo rotta per Cala dell'Alga, sotto la punta nord-est dell'Elba, dove si potrà fare una sosta per un bagno ed una colazione.


Nel pomeriggio proseguiremo per Seno d'Ortano, una bella baietta tra Rio Marina e Porto Azzurro. La sera potremo fare tappa a Porto Azzurro per una visita al paese, con i suoi locali e le sue viuzze caratteristiche. La mattina successiva faremo rotta per Punta Calamita, dove potremo fermarci per un pranzo ed un bagno. Nel pomeriggio faremo rotta per Golfo Stella dove passeremo la notte in rada. Il terzo giorno faremo tappa nelle calette circostanti il Golfo di Porto Azzurro e nel primo pomeriggio faremo ritorno alla Marina dell'Arcipelago Toscano.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Alessandro M.

Membro dal 2021 -

Privato

italiano

inglese

2.1/5

su

13

recensioni

Skipper

avatar image

Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!

03/09/2021

Stefano P.

-

Italia

Skipper Alessandro competente, equilibrato ed all'altezza di gestire molte situazioni ma la barca è poco attrezzata, mancante di numerose dotazioni di base come ad es. frigo, forno, luce e tavolo del pozzetto, motore del verricello dell'ancora e del tender, lavabo del 2° bagno e pentole da cucina. Tuttavia la vacanza è stata stupenda grazie anche alla bravura e collaborazione dello skipper Alessandro.
avatar image

Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!

01/09/2021

Simone B.

-

Italia

Purtroppo, non posso che confermare quanto scritto dagli altri membri dell'equipaggio. Simpatia e competenza di Alessandro non si discutono, ma la barca è veramente molto conciata. Senza voler entrare nei dettagli (già elencati nelle precedenti recensioni), il mio particolare rammarico è che il programma iniziale è stato totalmente stravolto. Avevo scelto quest'opportunità per fare navigazione per l'Arcipelago toscano; invece, a causa della cattiva organizzazione e delle problematiche della barca, ci siamo limitati al solito giro dell'isola d'Elba... Credo anch'io che Sailsquare dovrebbe supervisionare le barche che propone sul suo portale
avatar image

Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!

31/08/2021

Claudia B.

-

Italia

A livello umano il nostro skipper Massimo (fratello di Alessandro, con cui abbiamo fatto flottiglia) si e' dimostrato capace, simpatico, disponibile e si e' integrato col gruppo. Quando possibile ci ha anche fatto andare a vela. Pertanto il voto allo skipper in se' e' positivo. Purtroppo rovinato dalla barca, che aveva invece molte pecche, oltre ad avere solo 2 cabine per 7 persone (ma questo era scritto nell'annuncio): tender piccolo e a remi (=bassissima possibilita' di usarlo), niente tavolo nel pozzetto (invece occupato dal timone), pochissimo spazio per stendersi. Ma soprattutto c'era sempre qualcosa che si rompeva, dalla pompa dell'acqua alla scaletta per scendere in coperta, al genoa... insomma una barca piccola, vecchia e con scarsa manutenzione. Organizzazione un po' troppo "alla giornata", vista l'alta stagione e i porti pieni. Peccato anche che di tutto il giro di 4 isole previsto si sia fatta solo l'Elba. La vacanza e' stata comunque molto piacevole grazie al gruppo!
avatar placeholder

Settimana a vela nell'Arcipelago Toscano: rade rilassanti e belle isole!

31/08/2021

Paolo T.

-

Italia

Purtroppo ed a malincuore non posso fare altro che confermare quanto scritto nelle precedenti recensioni. Alessandro è una brava persona oltre che un bravo skipper; manovre e conoscenza del mare non si discutono. Purtroppo la barca ha delle gravi problematiche (evito di elencarle per pietà) tali da rendere impossibile un servizio di "guesting" accettabile. Il giro si è ridotto ad una parte dell' Elba, avrei voluto vedere di più...

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964