header cover
sailsquare logo

Mare, vela e relax nello splendido arcipelago delle Eolie

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Furnari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Antonino D.

Membro dal 2017 -

Organizzazione

inglese

italiano

avatar placeholder
avatar placeholder
avatar placeholder

7 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

La fondamentale importanza in ambito geologico e naturalistico è il motivo per cui l’Unesco, nel 2000, ha inserito le Isole Eolie nella “World Heritage List”. Da 200 anni, infatti, le sette sorelle dell’arcipelago (Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi, Filicudi) rappresentano uno straordinario campo di ricerca per geologi provenienti da tutto il mondo.

Senza dimenticare che la cenere, la lava e tutto il materiale eruttato nel corso dei millenni ha contribuito in maniera determinante alla preservazione di moltissimi reperti di età antica, trasformando le Eolie in un grande parco-archeologico all’aperto.


Come nelle migliori famiglie, anche le sette isole sorelle che compongono l'arcipelago delle Eolie hanno caratteri, attitudini e ambizioni diverse. Le accomuna però un mare che brilla, l'origine vulcanica, l'entroterra aspro e profumato di macchia mediterranea.

Tra borghi di pescatori e spiagge di ciottoli, l'itinerario che porta da Lipari a Vulcano con un passaggio obbligato a Salina, Panarea fino a Stromboli è a base di angoli pittoreschi in cui tuffarsi ma anche di cultura, archeologia, buon cibo e panorami con tramonti che lasciano senza fiato.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 36 Cruiser - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

10.5 m.

Bagni

1

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

14+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Furnari.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Furnari.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Marina di Portorosa

Imbarco previsto a Furnari (Me) intorno alle ore 18,00 presso il Marina di Portorosa; sistemazione della cambusa, sistemazione nelle cabine, briefing ed aperitivo di benvenuto a bordo.

Marina di Portorosa

Tappa 2

Vulcano e Salina

Iniziamo la nostra veleggiata con rotta sull' Isola di Vulcano per il primo bagno Eoliano della vacanza nelle meravigliose acque della Grotta del Cavallo e Piscine di Venere. Nel pomeriggio proseguiremo verso l'Isola di Salina, dove ancoreremo per la notte nella rada di Santa Marina Salina. Valuteremo se cenare in barca oppure scendere a terra nel caratteristico borgo di Lingua per un buonissimo assaggio del pane cunzato, una pietanza tipica della tradizione eoliana, fatto con una pagnotta di grandi dimensioni leggermente tostata e ricolma di prodotti tipici del territorio di Salina (capperi, cucunci, melanzane, pomodori secchi).

Vulcano e Salina

Tappa 3

Miniera di Sale Ovest e Panarea

Ci porteremo nella Baia di Pollara, sul versante Ovest dell'isola di Salina. La frazione di Pollara sorge sui resti di un antico cratere vulcanico parzialmente sprofondato. Oltre che per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, Pollara è una delle località più famose delle Eolie per il film Il Postino. In questo luogo dalle incantevoli bellezze naturali e dal mare cristallino, ci tufferemo per un bellissimo bagno ed un pò di snorkeling lungo la costa. Nel pomeriggio veleggeremo alla volta dell'Isola di Panarea. Una volta arrivati valuteremo se trascorrere la notte ormeggiati in rada oppure in un campo boa. Entrambe le soluzioni ci permetteranno di scendere a terra per apprezzare il bellissimo paesino fatto di casette bianche e di godere di un'atmosfera magica con panorami mozzafiato e buona musica.

Miniera di Sale Ovest e Panarea

Tappa 4

Salina - Stromboli

Faremo un bellissimo bagno nelle acque fra lo scoglio del Bottaro e Lisca Bianca dove sarà possibile fare dello snorkeling ed ammirare le emissioni solfuree. Nel pomeriggio rotta sull' Isola di Stromboli, uno dei pochi vulcani sulla terra in attività quasi continua. Trascorreremo la notte ormeggiati in un campo boa, da dove sarà possibile sbarcare e rientrare in barca comodamente. Non potrà mancare una bellissima passeggiata al tramonto per raggiungere l'Osservatorio dell'Isola da dove sarà possibile apprezzare lo zampillio e le esplosioni di lava in un ambiente naturalistico e super suggestivo. Per chi fosse interessato, sarà possibile aggregarsi ad un trekking di gruppo, accompagnati da guida turistica, per raggiungere un punto di osservazione più alto.

Salina - Stromboli

Tappa 5

Lipari

Prima di raggiungere Lipari faremo tappa intermedia a Panarea per visitare la bellissima Cala Junco, dove pranzeremo in assoluto relax circondati da un paesaggio mozzafiato. Nel pomeriggio veleggeremo verso Lipari per un tuffo nelle acque azzurrissime della Spiaggia Bianca: situata appena oltre il borgo di Canneto, la spiaggia deve il suo nome alla spettacolare distesa di polvere di pomice che compone il suo suggestivo arenile. Trascorreremo la notte ormeggiati in uno dei marina presenti sul lungomare, a pochi minuti a piedi dal centro di Lipari. Non ci faremo mancare una splendida passeggiata fra le viuzze del centro, dove sono presenti numerosi locali e negozi di souvenir. Raggiungeremo Marina Corta, sicuramente uno dei punti più suggestivi del borgo di Lipari, con la sua splendida piazza sul mare ed i tanti ristorantini dove poter gustare dell'ottimo pesce locale e l'apprezzatissima cucina eoliana.

Lipari

Tappa 6

Lipari - Vulcano

Colazione rinforzata con il meglio della pasticceria di Lipari che offre una delle più buone granite delle Eolie , da gustare rigorosamente con brioche calda. Dopo aver dedicato un pò di tempo all'acquisto di qualche souvenir nei tanti bazar del corso principale, salperemo alla volta della spiaggia Praia di Vinci, dove potremo ammirare un panorama stupendo dominato dai faraglioni di Lipari. Pranzo a bordo cucinato dallo Skipper con gli spaghetti al sugo del pesce !! In serata ci porteremo nella vicina Isola di Vulcano , dove daremo ancora di fronte la caratteristica spiaggia delle sabbie nere. Scenderemo a terra con l'ausilio del tender per una passeggiata sulla soffice spiaggia di sabbia nera durante uno dei più bei tramonti delle Eolie.

Lipari - Vulcano

Tappa 7

Vulcano

Per chi fosse interessato , nelle prime ore del mattino sarà possibile organizzare un'escursione a piedi fino al cratere del vulcano, raggiungibile attraverso un percorso non molto impegnativo di circa 30 minuti. Raggiunta la vetta, apprezzerete il cratere da vicino ed ammirerete un meraviglioso panorama su tutto l'arcipelago. Nella tarda mattinata ci porteremo nella costa meridionale dell'isola di Vulcano per raggiungere la spiaggia del Gelso, un piccolo angolo tropicale in un isola vulcanica, un vero e proprio sogno ad occhi aperti. Caratterizzata da una bellissima spiaggia nera di sabbia mista a ghiaia, presenta un mare azzurro e limpido, quasi trasparente. Dopo un un pò di relax, proseguiremo la nostra veleggiata per fare rientro verso il Marina di Portorosa, con arrivo previsto intorno alle ore 17:00. Saluti ed ultimi brindisi della vacanza con lo skipper.

Vulcano

Tappa 8

Marina di Portorosa

Sbarco entro le ore 09:00 circa.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Antonino D.

Membro dal 2017 -

Organizzazione

inglese

italiano

5.0/5

di

9

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Mare, vela e relax nello splendido arcipelago delle Eolie

19/08/2024

Frederic L.

-

Canada

Notre expérience de voyage en voilier autour des îles Éoliennes avec Antonino comme capitaine a été inoubliable. À l'écoute de nos besoins, il a su créer une atmosphère détendue et conviviale malgré l'espace restreint du bateau. Antonino est un navigateur hors pair, maîtrisant parfaitement son voilier et connaissant les eaux et le sites des iles Éoliennes. Son expertise nous a permis de découvrir des lieux magnifiques. Une aventure maritime que je recommande vivement à tous les amateurs de mer et de nature.
avatar placeholder

Mare, vela e relax nello splendido arcipelago delle Eolie

28/07/2024

Chiara F.

-

Germania

Un’esperienza favolosa e indimenticabile! Antonio ci ha portato nei posti giusti al momento giusto. Non avremmo potuto chiedere niente di più. Oltre che skipper esperto è anche un bravissimo chef. I pranzi in barca a base di pesce non li dimenticheremo presto. Grazie!
avatar image

Mare, vela e relax nello splendido arcipelago delle Isole Eolie

26/09/2023

Alessandro T.

Splendida vacanza grazie alla competenza e simpatia di Antonino che da perfetto conoscitore delle Eolie ci ha fatto visitare i luoghi migliori. E' stato sempre disponibile a proporre alternative di itinerario ed anche a modifiche (anche grazie all'ottimo meteo!). Super consigliato! Ciao Antonino da tutti noi!
avatar image

Mare, vela e relax nello splendido arcipelago delle Isole Eolie

10/09/2023

Sylvia B.

-

Francia

Very nice experience with Antonino. He's very professional and concerned with our needs. Despite the bad weather for a few days, we were still able to cover almost all the places to visit and had a unique and interesting vacation.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964