header cover
sailsquare logo

Navigazione all'Elba, Corsica e Capraia

Italia:

Toscana

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Punta Ala

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Marino P.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

avatar image
avatar image
avatar image

87 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

In crociera a bordo di uno yacht a vela da 15 metri con skipper!

Ideale per chiunque voglia trascorrere una vacanza in relax lontano dalla confusione della terra ferma su di uno yacht dagli spazi ampi e comodità non comuni.

Passeremo le notti all’ancora in baie e calette magnifiche, con bagni e escursioni per esplorare le spiagge e gli anfratti della costa; aperitivi al tramonto e serate incantate sotto le stelle con nuovi amici.


La crociera prevede il periplo dell’Elba, e meteo permettendo raggiungeremo anche la Corsica e l’isola di Capraia.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

8+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 49 - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.95 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

8+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Punta Ala.

Check-in: 09:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Punta Ala.

Check-out: 10:00

Tappa 1

Lunedì

Appena la cambusa e i bagagli sono stivati navighiamo in direzione dell’Isola d’Elba. Si passa Capo Vita che è il punto più a nord dell’isola e ci dirigiamo verso il golfo di Procchio. Qui avremo solo l’imbarazzo della scelta su dove gettare ancora, se a Biodola, Procchio o Marciana Marina.

Tappa 2

Martedì

Si salpa verso le coste a nord della Corsica, direzione Macinaggio. Una bella veleggiata ci porterà nei pressi del mitico scoglio della Giraglia. Ci fermeremo ad esplorare le belle spiagge della zona come Tamarone, cala Genovese e Barcaggio. In una di queste getteremo l’ancora per la notte.

Tappa 3

Mercoledì

Rotta verso sud in direzione Saint Florent, anche su questo tratto di costa le opzioni per fermarci per un bel bagno rinfrescante non mancano, come Anse d’Aliso, Plage Giottani o le acque caraibiche di Saleccia, sceglieremo quindi una rada per trascorrervi la notte all’ancora, o magari fuori dal porto di Saint Florant che potremo così visitare con una gita in tender.

Tappa 4

Giovedì

Salpiamo verso Capraia, un’isola dal fascino selvaggio dove vivono pochi abitanti e qualche capra. Acque smeraldine sono sovrastate da alte scogliere di origine vulcanica. Nel pomeriggio entreremo nel piccolo ma accogliente porto per i rifornimenti necessari e dove passeremo la notte. Da qui partono gli unici 800 metri di strada asfaltata dell’isola che conducono al paese, adagiato sul promontorio, che termina al Castello di Forte San Giorgio, luogo ricco di storia e di misteri. Ci attende una serata in piazza, magari a ritmo di musica.

Tappa 5

Venerdì

Salpiamo da Capraia e torniamo sulle coste dell’Elba. Da lontano ammiriamo le pendici del Monte Capanne, con Plutone granitico alto più di 1000 mt che scende direttamente verso le profondità del Mar Tirreno e offre pochi ancoraggi, ma decisamente spettacolari. Uno è Pomonte, nei pressi il relitto dell’Elviscot, piccolo mercantile naufragato nel 1974. Ora giace a soli 12 mt di fondale, con alcune parti che risalgono a soli 2 mt dalla superficie. Una bella veleggiata e raggiungiamo la spiaggia di Fetovaia. Ancora una giornata dedicata al sole e ai bagni. Grazie alla completa assenza di inquinamento luminoso le notti in rada sono uno spettacolo di stelle indimenticabile.

Tappa 6

Sabato

Costeggiamo l’isola con rotta est fino ad arrivare nel punto più a sud dell’isola. Subito dopo gettiamo ancora per rinfrescarci davanti alla spiaggia dell’Innamorata o del Remaiolo. Nel pomeriggio dopo un pranzo leggero, si punta la prua a nord e con poche miglia raggiungiamo l’incantevole e riparato fiordo di Porto Azzurro dove getteremo ancora. Scendere a terra è d’obbligo, questo paese sul mare è un piccolo gioiello. Anche solo passeggiare per le sue strette vie è un piacere e poter così trovare originali souvenir. Serata ideale per una tipica cena toscana in uno dei ristorantini del porto.

Tappa 7

Domenica

La vacanza volge al termine. Ci si prepara per la traversata di rientro. I venti prevalenti in genere favoriscono una bella veleggiata al lasco fino al porto di rientro di Punta Ala. Dopo i saluti tutti liberi per le 10:00. Alla prossima vacanza e buon rientro!

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Marino P.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

5.0/5

su

29

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Navigazione all'Elba, Corsica e Capraia

17/09/2024

Jacopo G.

-

Italia

Bellissima settimana tra Elba, Capraia e nord Corsica con una ciurma eccezionale! Marino e’ lo skipper che tutti vorrebbero avere: gentile, disponibile e super professionale. Assolutamente consigliato!!
avatar image

Navigazione all'Elba, Corsica e Capraia

10/09/2024

Giulia T.

-

Italia

Ci siamo divertiti molto, seppure il meteo non sia stato a nostro favore e la rotta abbia dovuto subire delle modifiche. L’equipaggio era vario, ma sorprendentemente molto coeso! Skipper molto preciso, esperto e disponibile.
avatar image

Navigazione all'Elba, Corsica e Capraia

08/09/2024

Andrea R.

-

Italia

Ogni aspetto organizzato al meglio, luoghi stupendi, un bel po' di vela e Marino sempre presente. Barca tenuta molto bene e pulita.
avatar placeholder

Navigazione all'Elba, Corsica e Capraia

07/09/2024

Sofia A.

-

Italia

Marino è uno skipper eccezionale, il giro è incredibile e l'esperienza nel complesso è tutta da rifare.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964