header cover
sailsquare logo

Sardegna selvaggia, una crociera in condivisione con la natura

Prossima Partenza:

17 maggio 2025

Italia:

Sud Sardegna

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

4 persone

Disponibile:

maggio - ottobre

Adatta a viaggiatori:

18 - 60 anni

Imbarco da:

Cagliari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Federico D.

Membro dal 2025 -

Privato

italiano

francese

spagnolo

inglese

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Sardegna Selvaggia, una crociera in condivisione con la natura e’ un’ esperienza di vita, di navigazione e di cooperazione in cui una barca a vela puo’ diventare una piccola comunita’.


Il ritmo delle giornate sara’ scandito dal tempo magicamente rallentato della vita in barca. Tra un bagno in acque cristalline di prima mattina a una passeggiata su spiagge deserte, la colazione abbondante ci aiutera’ ad avere la giusta energia per prepararci a salpare e ad aprire le vele.


Si seguiranno rotte diverse a seconda del vento alla ricerca di baie e calette fuori dagli itinerari turistici.


Durante la navigazione si potra’ cooperare tutti insieme o semplicemente rilassarsi accarezzati dal vento. Una volta scelta la rada in cui andare a dormire potremo goderci il tramonto coccolati da un buon vermentino e da una ricca cena contornati da spiagge selvagge e cieli stellati.


Un momento di pura condivisione in cui storie e racconti di vita potranno allietarci verso una dolce notte cullati dalle onde.


A seconda delle decisioni dell’equipaggio si potrà anche scendere a terra con il tender per mangiare cena in qualche ristorantino sulla spiaggia.


E’ disponibile l’attrezzatura per fare snorkeling per poter godere dell’incredibile trasparenza di queste acque con la compagnia di tantissime occhiatelle.

A partire da

570 €

6 giorni - 6 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

30+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Wauquiez Centurion 36 - 1988

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

10.89 m.

Bagni

1

Cabine

2

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

16+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Cagliari.

Check-in: 14:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Cagliari.

Check-out: 10:00

Tappa 1

Check-in

Il check in si effettua il sabato a Marina del Sole (molo sant’Elmo) a Cagliari, dopo le 13. In questa prima fase il gruppo d’equipaggio si sistema a bordo. Si assegnano le cabine e si mostrano le dotazioni di sicurezza e salvataggio presenti su Vaiana, l’uso del bagno e le norme per una convivenza sicura e armoniosa durante la crociera. 

A questo punto, a seconda delle predisposizioni dei membri dell’equipaggio, si incarica una persona per la gestione della cassa comune, qualcuno puo’ andare a fare la spesa mentre si sistema la barca per la partenza dell’indomani. Il supermercato dista 10 minuti dal porto e si puo’ andare con il mio furgone. La cena del sabato si svolge a bordo in porto o in un ristorante tipico di Cagliari.

Tappa 2

Partenza e navigazione

La domenica mattina, dopo gli ultimi preparativi, si salpa verso la costa est del golfo di Cagliari e, a seconda del vento, si puo’ decidere tra le belle calette riparate dello scirocco come Solanas, Torre delle Stelle, Campulongu. Se soffia il maestrale spinti da un vento di poppa possiamo ripararci a Porto Giunco dietro Capo Carbonara a Villasimius. Nei giorni seguenti si decide la rotta in base al vento con la possibilita’ di dirigerci verso ovest, tagliando il golfo. Nora, Tuerredda, Cala Piscinni’ e Capo Malfitano possono essere le stupende alternative per il pernottamento. Baie stupende protette da aria da sud est o da nord ovest. 

In caso di vento forte o di scelta dell’equipaggio si puo’ pernottare nei porti stabiliti, come quello di Villasimius o di Teulada. Durante tutti questi giorni e’ possibile scendere a terra con il tender per una camminata in spiaggia, per un aperitivo in qualche chiringuito, o per una cena al ristorante. 

Tappa 3

Giorno di rientro

Il giovedi’ si torna verso Cagliari dove si potra’ passare l’ultima notte in rada al Poetto o direttamente in porto, sempre a seconda delle condizioni meteo.

Tappa 4

Check-out

Il check out inizia il venerdi’ una volta ormeggiati, senza fretta, a seconda delle necessita’ dell’equipaggio.Si consiglia di portare un sacco lenzuolo e asciugamano. I cuscini, le federe e le coperte sono invece comprese, come l’attrezzatura da snorkeling, l’uso del tender e dei materassini gonfiabili. L’itinerario previsto verra’ valutato nei giorni antecedenti alla partenza seguendo gli aggiornamenti delle previsioni meteo affidabili fino a 5 giorni successivi. A seconda dei due venti predominanti del sud Sardegna (scirocco e maestrale) decideremo la rotta migliore da seguire per ogni crociera.

Domande frequenti

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964