Traversata da Alghero a Cagliari: la meravigliosa e selvaggia Sardegna
Italia:
Sud Sardegna
Durata:
8 giorni - 7 notti
Numero max passeggeri:
4 persone
Disponibile:
-
Adatta a viaggiatori:
Imbarco da:
Alghero
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
Organizzata da:
Tommaso P.
Membro dal 2016 -
Privato
inglese
italiano
Prova questa esperienza!
Questa esperienza, in breve
Navigheremo dapprima lungo la costa ovest la Sardegna mostra il lato meno conosciuto lontano dai villaggi e dalla movida. Il silenzio si mescola al ruggito delle onde bianche che scorrono sul mare turchese. Nel cielo, le coreografie spettacolari dei fenicotteri rosa. Sulla terra la malinconica bellezza dei vecchi impianti minerari, arrossati dal tempo.
Oristano, dalle origini fenicie, rappresenta l’anima nobile di questa parte di Sardegna, con i suoi monumenti e le sue specialità enogastronomiche, come la Vernaccia. Visita la Penisola del Sinis, ricca di spiagge da sogno. Qui sorge l’affascinante e mitica area di Tharros, città fondata dai Fenici intorno all’ottavo secolo avanti Cristo, e poco a largo la piccola Isola di Mal di Ventre e lo Scoglio del Catalano, che insieme alla Penisola del Sinis formano l’Area marina protetta Sinis Mal di Ventre.
Cabras, il cui stagno è famoso per la varietà di uccelli acquatici che si riproducono fra i canneti, custodisce nel Museo archeologico comunale Giovanni Marongiu i famosi giganti di Mont’e Prama, le statue colosso più antiche del Mediterraneo, ed i reperti archeologici trovati a Tharros. Più a sud, lasciati rapire dalle gemme della Costa Verde: quasi 50 chilometri di ampie spiagge, calette rocciose, fondali bianchi e sabbia dorata, la cui particolarità sta nel silenzio e nella natura selvaggia che borda questi luoghi. Non perdere la spiaggia di Piscinas, l’unico deserto in Europa che, con le sue montagne di sabbia scolpite dal maestrale, tra gigli di mare e papaveri, può offrirti l’incomparabile visione del cervo sardo che all’alba si spinge fino al mare.
Poi faremo rotta verso sud, dalle splendide isole di San Pietro e Sant’Antioco, fino a Porto Corallo, nella costa opposta, si avvicendano spiagge dall’anima tropicale, colori e ricchezze culturali che fanno della Sardegna meridionale una delle tappe preferite dal turismo internazionale. Carloforte, il centro più importante dell’Isola di San Pietro, t’invita nel suo borgo. Immergiti a Cala Fico fra i suoi animati fondali o concediti un tuffo alla Caletta.
Ormeggeremo nel porticciolo turistico di Sant’Antioco, l’antica Sulky, ricco di ristoranti tipici, e tuffati nella smeraldina Cala Grotta. Poi Iglesias, regina delle rievocazioni medievali, ti accoglie fra miniere e antiche chiese. Spiagge dalla bellezza mozzafiato si susseguono da Capo Teulada a Pula. Tuerredda, una caletta turchese e blu davanti alla quale si erge un isolotto ricco di rigogliosa macchia mediterranea. Nel mare di Cala Cipolla, esplora i suoi promontori e scatta una foto al faro di Capo Spartivento. Al centro del Golfo degli Angeli si trova Cagliari, capoluogo dell’Isola e nostra destinazione finale, città di bellezze artistiche che si rincorrono fra le vie dei quartieri storici.
Barca & Classi di Servizio
Beneteau Oceanis Clipper 411 - 1998
Tipo
Barca a vela
Lunghezza
12.7 m.
Bagni
2
Cabine
3
5+
Mostra tutto
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui:
Alghero.
Check-in: 10:00
Il nostro viaggio finisce qui:
Cagliari.
Check-out: 16:00
Le recensioni sull'organizzatore
Organizzata da:
Tommaso P.
Membro dal 2016 -
Privato
inglese
italiano
5.0/5
su
6
recensioni
Skipper
Alghero alla Costa Smeralda
26/09/2023
Bruno T.
-
Francia
Alghero e Costa Smeralda
20/08/2023
Tamara M.
Alghero e Costa Smeralda
10/07/2023
Elisa B.
-
Italia
Palma e Minorca
21/07/2022
Luca I.
Altri viaggi che potrebbero interessarti
Parlano di noi
Pagamenti sicuri
© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964