header cover
sailsquare logo

Veleggiando a Pasqua tra Ponza e Ventotene su un bialbero Oceanico di 13 mt

Italia:

Isole Pontine

Durata:

2 giorni - 2 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Anzio, RM, Italia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Alessandro N.

Membro dal 2015 -

Privato

italiano

inglese

spagnolo

francese

avatar placeholder
avatar placeholder
avatar placeholder

5 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

Appuntamento ad Anzio venerdi 14 in serata , spaghettata a bordo offerta da noi, dopo chiacchiere varie e su storie e avventure di mare tutti a nanna. Il sabato mattina partenza all'alba (chi vuole può dormire!!!!) per Ponza giro intorno all' isola e pranzo in rada a Chiaia di Luna, nel pomeriggio si andrà a Ponza paese ci si ancorerà in rada e con il tender potremo arrivare sulla terra ferma, dopo eventuale aperitivo, per la cena si può scegliere se farla a bordo (molto più economico) o ristorante a terra. La Domenica mattina partenza per Ventotene e visita dell'isola, nel pomeriggio si ritornerà e ci si fermerà in rada a palmarola per la notte. Il Lunedì visita di Palmarola e dopo il pranzo di pasquetta veleggiata verso Anzio dove si arriverà in serata.

Nessuna partenza disponibile

Barca & Classi di Servizio

Giorgetti e Magrini Ketch - 1979

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

12.9 m.

Bagni

1

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

7+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Anzio, RM, Italia.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Anzio, RM, Italia.

Check-out: 19:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Alessandro N.

Membro dal 2015 -

Privato

italiano

inglese

spagnolo

francese

1.0/5

su

1

recensione

Skipper

avatar image

Ponte del due giugno, veleggiando verso le Pontine

09/06/2017

Eleonora P.

-

Italia

Abbiamo affittato l'intera barca con un gruppo di amici. Per quanto Ponza e Palmarola sono 2 isole paradisiache e il tempo è stato meraviglioso, non sè stato il week end che ci aspettavamo. Al nostro arrivo abbiamo trovato la sorpresa che in barca c'era il cane di Alessandro che avrebbe viaggiato con noi. Io amo i cani, ma non è affatto professionale che tu skipper "Ti dimentichi di avvertirmi" della sua presenza. Se qualcuno fosse stato allergico al pelo del cane la nostra vacanza sarebbe saltata! Dopo 3 giorni di navigazione ci comunica che il costo della benzina sarebbe stato "Approssimativamente" € 150. Come per l'affitto delle auto o di qualsiasi altro mezzo si dovrebbe avere il pieno al nostro arrivo in barca e rifare il pieno alla nostra partenza. l'ultima sera, finisce il gas per cucinare e non aveva una bombola di riserva...la pasta è stata cotta al microndee... Per chi viaggerà con Alessandro in futuro vi suggeriamo di mettere tutto in chiaro da subito. Buon Vento!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964