header cover
sailsquare logo

Weekend lungo nel Golfo dei Poeti su una splendida barca a vela

Italia:

Liguria

Durata:

3 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

7 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

10 - 60 anni

Imbarco da:

Porto Mirabello

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Claudia C.

Membro dal 2025 -

Privato

inglese

spagnolo

italiano

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Un weekend alla scoperta del suggestivo Golfo dei Poeti


Un anfiteatro d'acqua situato all'estremità orientale della Liguria che ha ispirato alcuni tra i più grandi poeti e pittori della storia e che nel 1997, insieme alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, è stato inserito tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. 

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1

Barca & Classi di Servizio

Gieffe Yachts 53 Race - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.9 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

11+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Porto Mirabello.

Check-in: 19:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Porto Mirabello.

Check-out: 16:00

Il nostro itinerario

Sabato mattina si salperà verso Cala Maramozza, un'insenatura rocciosa che nasconde una pittoresca spiaggia sabbiosa in cui si potrà fare un primo bagno. Si tratta di un angolo di natura incontaminata in cui il verde della vegetazione si fonde con le sfumature turchesi del mare. Dopo pranzo si veleggerà verso Tellaro, una gemma arroccata tra gli scogli e dominata dalla suggestiva Chiesa di San Giorgio. Successivamente si procederà in direzione della romantica Portovenere, il borgo perfetto in cui concedersi un ricco aperitivo. La cena, a scelta del cliente, può essere consumata a bordo oppure in uno dei ristoranti che punteggiano il lungo mare del borgo. 

Domenica mattina, a seguito di una sfiziosa colazione, si costeggerà l'isola di Palmaria e ci si dirigerà verso gli isolotti di Tino e Tinetto, due piccole oasi verdi in cui la natura domina selvaggia e attorno alle quali il mare cristallino si tinge delle più varie sfumature d'azzurro. Il bagno in questo luogo è irrinunciabile. Dopodiché si alzeranno le vele per tornare alla Marina mirabello .

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964