header cover
sailsquare logo

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

Next Departure:

August 9, 2025

Italy:

Tuscany

Duration:

7 days - 7 nights

Max number of passengers:

50 people

Available:

August

Suitable for travellers:

> 20 years

Boarding from:

Scarlino

What's included

Cancellation policy

avatar image

Organised by:

La Flottiglia!

Member since 2020 -

Organisation

Italian

avatar image
avatar image
avatar image

60 travellers have chosen this experience

This experience, in a nutshell

Immagina di lasciarti cullare dalle dolci onde del Mar Tirreno, mentre il vento ti accarezza il viso e ti avvolge in un abbraccio di libertà. Benvenuti a bordo delle tre splendide barche a vela che compongono la nostra flottiglia, pronte a solcare insieme le acque cristalline della Toscana e oltre.

Qui, la parola d'ordine è socialità: un gruppo di anime affini, di ogni età, unite dalla voglia di scoprire, condividere e connettersi con il mare e tra loro. Non è soltanto una vacanza, ma un'esperienza che si nutre di risate, conversazioni avvincenti e momenti di autentica intimità.


Lo Facciamo Solo Noi: Partenza diretta il sabato POMERIGGIO! Quando sei innamorato del mare e della barca a vela, vuoi che la tua vacanza inizi prima possibile.


Le giornate si dipanano in un mix incantevole di esplorazioni costiere e navigazioni tra le isole dell'arcipelago toscano e della Corsica. Lungo la costa, le pittoresche cittadine si affacciano su spiagge dorate e promontori rocciosi, mentre il profumo dei pini marittimi e delle ginestre si mescola con il salmastro dell'oceano.Tra un'ancorata e l'altra, le barche diventano palcoscenico di momenti magici: cene a lume di candela sotto un cielo stellato, chiacchiere sulla prua mentre il sole cala all'orizzonte, e risate che risuonano lungo la barca mentre le vele si gonfiano al vento.Ma non è solo mare: l'entroterra toscano offre paesaggi mozzafiato, punteggiati da vigneti, uliveti e borghi medievali che sembrano sospesi nel tempo. Qui si respira la storia e si assaporano i sapori autentici della cucina locale, magari in compagnia di nuovi amici con cui condividere le scoperte del giorno.


E chissà, tra una risata e un tramonto, potrebbe accadere qualcosa di magico: un'attrazione che nasce tra due sguardi, una connessione che si intensifica sotto il cielo stellato. Perché in questo viaggio, oltre a scoprire la bellezza del mondo esterno, si può anche ritrovare se stessi e forse, perché no, innamorarsi di nuovo.Questa non è solo una vacanza, è un'opportunità per vivere esperienze autentiche, creare legami indissolubili e riempire il cuore di ricordi indelebili. Benvenuti a bordo, dove il mare è il nostro compagno di viaggio e l'amicizia è la nostra bussola.

€990

7 days - 7 nights

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

10+

Show all

Boat & Classes of Service

Beneteau Oceanis 46.1 -

Type

Sailboat

Length

15 m.

Toilets

3

Cabins

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

7+

Show all

Our itinerary

Our trip starts here:

Scarlino.

Check-in: 2:00 PM

Our trip ends here:

Scarlino.

Check-out: 7:00 AM

Leg 1

Marina di Scarlino

Saturday afternoon: Boarding in Scarlino at 5.00 p.m. Nestled between the amazing territory of the Maremma and the Tuscan Archipelago, just a few miles from the island of Elba, Marina di Scarlino is one of the safest and most protected marinas in the Mediterranean.

After making a galley and having it set up on board there will be an aperitif organized by laflotilla to give everyone the opportunity to get to know each other.

Leg 2

Island of Elba

We leave early in the morning. We will sail towards Elba and drop anchor at one of the most famous beaches in the municipality of Rio Marina. The bay of Ortano is famous for its transparent waters, perfect for snorkeling. Stop for lunch and swimming in one of the coves in the north of Elba, and then head towards Portoferraio. In case it is not relaxing to stop there, we will move to Marciana Marina, where we will spend the night at anchor.

Leg 3

Goatherd

Monday Route to Capraia, the magical island of sailors. Capraia offers great emotions to sea lovers, with its beautiful coastline and seabed to explore. Night at anchor or in the charming and very small port of Marina di Capraia.

Leg 4

Saint Florent

Tuesday: Early in the morning we set sail for Corsica and its beautiful waters. During the navigation we will round Cap Corse and take a refreshing swim, in the evening we will land in the bay of Saint Florent, with a stop at anchor or in port, depending on availability. Saint Florent is a lively and trendy town, full of charm, ideal for an aperitif and an evening all together.

Leg 5

Saleccia

Wednesday: The Agriates Desert awaits us, renowned for its white sandy beaches, among which one of the most beautiful and famous is certainly Plage de Saleccia. After a day of sun and swimming in turquoise waters, in the evening we return to Saint Florent to spend the night in the bay.

Leg 6

Cap Corse

Thursday: Setting sail in the morning we will sail back to Cap Corse and then head to Cape San Andrea on Elba. After a swim in Fetovaia, one of the most evocative beaches of the island, characterized by fine and golden granite sand, in the evening we will reach the large and comfortable roadstead of Marina di Campo and we will discover its picturesque historic center, with its characteristic marina. Marina di Campo has been, since the 50s, one of the historic places of international tourism in Elba, so much so that it is called La piccola Viareggio.


Leg 7

Return to Elba

Friday: Breakfast and then stop for a swim in one of the many bays on the south coast of Elba, where we will stop for lunch. In the afternoon, after a last swim in the clear waters of Elba, we sailed back to Scarlino and arrived at 5 pm in the Marina. We will have one last dinner together with the hope of seeing each other again soon.

Leg 8

Marina di Scarlino

Saturday: Breakfast and disembarkation by 9:00 a.m.

Frequent questions

The organiser reviews

avatar image

Organised by:

La Flottiglia!

Member since 2020 -

Organisation

Italian

4.6/5

out of

128

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

09/18/2024

elisa b.

-

Italy

Da quando ho assaporato per la prima volta la vacanza in barca a vela ho capito che non avrei più potuto farne a meno. Nello specifico questa vacanza é stata caratterizzata da un capitano davvero competente e disponibile (Andrea) nonché un equipaggio che tacitamente si é diviso le varie attività. É stato un peccato non poter vedere Capri ma il mere non lo consentiva. Le altre isole meravigliose! La barca pulita e spaziosa con una cucina super attrezzata dove la nostra deliziosa Carmen ha preparato tanti buoni manicaretti! Un’esperienza che consiglio a tutti almeno una volta nella vita!
avatar placeholder

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

09/7/2024

roberto p.

-

Italy

Buongiorno, purtroppo la mia valutazione non può essere positiva. l' organizzazione era abbastanza approssimativa in quanto è stata noleggiata una barca e recuperare uno skipper che non aveva mai visto ne i luoghi e neanche la barca e praticamente non abbiamo mai interagito con le altre barche della flottiglia. Sono rimasto deluso anche dai luoghi bellissimi i paesi ma un pò deluso dal mare pensavo fosse più bello forse perché nei posti belli tipo chiaia di luna o la grotta azzurra non ci siamo andati e a palmarola invece di attraccare davanti a una spiaggia siamo andati davanti a un tratto di costa alta con nemmeno un' insenatura.la barca nuova per certi versi anche bella secondo me era per sei persone non per 8, considerando il costo ritengo non adeguato il posto letto a castelloperche nella parte superiore lo spazio in altezza è inferiore ai 40 cm.PER FORTUNA I COMPAGNI DI VIAGGIO ERANO MERAVIGLIOSI. Questa è la mia seconda vacanza con sailsquare molto bene la prima ma molto male la seconda. Spero che la mia recensione serva a migliorare saluti
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

09/2/2024

Giorgia B.

-

Italy

Esperienza semplicemente indimenticabile. La Flottiglia ha saputo formare un gruppo fantastico con cui ho trascorso momenti bellissimi in luoghi altrettanto belli. Un ringraziamento speciale al nostro skipper che ci ha fatto godere al meglio la vacanza facendoci divertire e allo stesso tempo insegnandoci le basi della navigazione con la barca a vela. Ci ha fatto sentire a nostro agio anche se per molti era la prima esperienza in barca. Abbiamo veleggiato in piena sicurezza ogni volta che il tempo lo ha permesso e fatto il bagno in acqua cristalline. Consiglio vivamente l'esperienza per chi vuole trascorrere una settimana di spensieratezza e divertimento coccolato dalle onde del mare.
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

08/31/2024

Sandro S.

-

Italy

Le verità senza segreti che tutti si vergognano di dire per fare bella figura nelle recensioni. Mi limiterò a parlare della vacanza appena fatta, perché Sailsquare, di per sé, ha bisogno di qualcosa esclusivamente dedicato, e non sono tutte rose e fiori. Mi spiace anche che l'agenzia con la quale ho viaggiato si prenda lo sfogo accumulato negli scorsi anni che ho sempre taciuto, dal momento che mi sono trovato meglio di altre volte. Inappropriato che l'organizzazione, (come sempre successo) scelga e decida la suddivisione dell'equipaggio nelle barche della flottiglia senza conoscere alcunché dei partecipanti e senza neanche un test conoscitivo individuale precedente, come mi è successo anche nelle altre occasioni con differenti organizzatori. Si può avere fortuna, ma il più delle volte non è detto. Magari prima viene riunito qualcuno che già si conoscono fra loro e che lo richiedono, per poi mettere i rimasugli tutti insieme, senza niente in comune. Questo è determinante per l'andamento di tutta la settimana, e quelli che poi dicono "tanto staremo sempre tutti insieme" non sono affatto credibili. Anzi, già si capisce che sarà l’opposto. Perlomeno in questa occasione la composizione e la scelta delle camere era libera, anche se dettata dal primo raggruppamento nella barca, già prestabilito. La vacanza mi è piaciuta. Esperienza interessante nel complesso. Il maltempo degli ultimi giorni ha rovinato qualche piano. Sono molto soddisfatto e sollevato delle piacevoli persone che facevano parte del mio equipaggio a differenza di altre esperienze vissute in barca, e ci sono comunque quelle mancanze che ti fanno pensare, fra cui… la “fiesta” nella barca dove saresti voluto essere, con persone con le quali avresti voluto condividere più che brevi incontri fugaci, durante le poche soste insieme disorganizzate, e conseguentemente sono quindi rimasto deluso che la flottiglia NON È STATA proprio una flottiglia, determinato anche dagli skipper che non hanno favorito l'incontro e i ritrovi con tutti i partecipanti (chi altri arebbe dovuto farlo?), pensando solo al proprio equipaggio, e fra l’altro anche ormeggiando immotivatamente troppo distanti in rada giorno e notte (dato che in porto non si può scegliere il posto), partendo e arrivando in tempi diversi, evitando a volte di scendere a terra o riunirsi tutti insieme, come pure navigare, proporre e promuovere l'incontro a partire dalla semplice cena in gruppo. Eventi accaduti UNA volta in una settimana non fanno di questi una particolarità, perché era un'aspettativa quotidiana e continua. Se poi a qualcuno va bene così, perchè partito con l'intenzione di cercare tranquillità, avrebbe tranquillamente potuto scegliere fra le centinaia di proposte senza flottiglia con 3-4 persone in barca. Allo stesso modo di chi vuole comparire in una foto di gruppo e obbliga gli altri a non pubblicarla nei social perché non vuole farsi vedere. Queste cose le pensano tutti, ma nessuno ha il coraggio di dirle al contrario mio. L’utilizzo del tender, compreso nel quanto mai oneroso starter pack, sarebbe potuto essere usato più di una volta in tutta la settimana. Non nego che lo skipper è stato capace e divertente, tuttavia avrebbe dovuto accontentare l’equipaggio e non tenerci segregati in barca lontano da chiunque solo perchè lui non voleva uscire dalla stessa, essendo al corrente nel frattempo dell’altro equipaggio che scendeva a terra. Delle persone degli altri equipaggi presenti non mi rimane assolutamente niente: nessun legame, flebili ricordi, brevissime esperienze vissute insieme che non sono potute essere approfondite per quanto appena detto. Tralasciando i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza (aereo, treno, bus, auto) come in tutte le vacanze, in barca la spesa diventa oltremodo eccessiva (riferito a tutte le esperienze proposte dal sito): è come pagare 1000€ per una settimana in un hotel 5 stelle senza avere (e dover pagare un bel po’ per averli) lenzuola, asciugamani, pulizia della camera, alcun pasto, e ogni volta che vuoi dormire la notte nel letto devi pagare per farlo (in porto), tranne se dormi per terra (in rada). Gli equipaggi delle barche come se fossero su piani diversi dell'hotel (al primo, al quinto e al decimo), non collegati fra loro e solo lo skipper con le chiavi dell'ascensore, a meno che non ti arrampichi dall'esterno (cioè lo raggiungi a nuoto, ma di notte come si fa?): il nostro skipper preferiva restare nel suo piano. Lo dico per tutte le iniziative: è ridicolo che oltre la spesa iniziale si debba ancora aggiungere soldi per avere lenzuola, asciugamani (fra l’altro sempre macchiati), pulizie finali, pasti acquistati e cucinati da soli, carburante, attracchi ai porti. Il prezzo per l’adesione dell’esperienza è tutt'altro che irrilevante, specialmente scegliendo la vacanza in flottiglia, e una persona sceglie la flottiglia per fare la vacanza in gruppo e soprattutto CON il gruppo, piuttosto che solo con i pochi compagni di viaggio che già vede 24 ore al giorno. Mi sembrava di aver capito anche della presenza di una quota messa a disposizione per gli imprevisti che sarebbe dovuta servire per pagare la notte aggiuntiva nel porto dove ci siamo fermati una seconda notte a causa del maltempo, ma non se ne è fatta menzione al momento opportuno e neanche in seguito; come pure di una caparra che sarebbe stata restituita in assenza di danni all’imbarcazione: chi ne ha più parlato? Dove finiscono questi soldi?

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964