header cover
sailsquare logo

Prima volta in barca

Cabin Charter: cos’è e come funziona

Guida alla condivisione di una barca a vela in vacanza

Un equipaggio composto da persone accomunate dall’amore per il mare, la vela e la voglia di condividere momenti unici. Ci si imbarca da sconosciuti e si sbarca da amici!

Il cabin charter, noto anche come imbarco individuale alla cabina, è un modo nuovo di vivere la barca, che si è sviluppato in Italia ormai da qualche anno. Non sempre si riesce a raggiungere il numero necessario di partecipanti per riempire l’imbarcazione e noleggiarla in esclusiva, dividendo in modo ottimale i costi del viaggio. In questi casi è possibile optare per un imbarco individuale, riservando un posto letto, o un’intera cabina. 

Questa formula ha permesso un po’ a tutti di realizzare il sogno di fare una vacanza in barca. Il numero di persone che predilige questa modalità economica e divertente aumenta infatti sempre di più col passare del tempo. 

Scegliendo questa tipologia di imbarco avrete la possibilità di conoscere nuove persone di diversa nazionalità ed età con cui condividere una fantastica esperienza. Sarà sufficiente scegliere la destinazione e il periodo del viaggio, tutto il resto verrà da sé. 

Le migliori proposte per un weekend "condiviso" in barca

Nuovi orizzonti, nuovi amici: il viaggio inizia qui!

strapi image 0strapi image 1
strapi image 2
strapi image 3

7+

Mostra tutto

Il Cabin Charter: come funziona?

Contatti diretti e poca burocrazia

Contatti diretti e poca burocrazia

Una volta scelta l’esperienza ed effettuata la prenotazione, riceverete il contatto telefonico dello skipper e entrerete in contatto diretto con lui. Solitamente due settimane prima della partenza lo skipper crea il gruppo Whatsapp dell’equipaggio per dare qualche informazione logistica e potrete iniziare a conoscervi e organizzarvi. 

Arrivati al porto di imbarco all’orario stabilito lo skipper si occuperà di assegnare le cabine e fare un briefing in merito alla barca e le dotazioni di sicurezza. Lo skipper prevede un itinerario di massima e sarà lui a decidere le varie tappe in base alle condizioni di navigazione, cercando sempre di soddisfare dove possibile le richieste dell’equipaggio. La notte si può scegliere di stare all'ancora in rada ad ammirare le stelle, o ormeggiare in porto, più comodo per fare delle uscite a terra ma sicuramente meno “romantico”. La maggior parte degli skipper tende a preferire la rada, dove possibile, anche per ridurre al minimo i costi extra di ormeggio.

Che tipologia di esperienze propone Sailsquare?

Che tipologia di esperienze propone Sailsquare?

Su Sailsquare potrete trovare imbarchi individuali per crociere in barca a vela, catamarano o caicco. Troverete esperienze di vario genere dalle barche singole alle flottiglie di più barche. Esistono anche le esperienze a tema: per i più sportivi crociere di vela e trekking, bike e yoga; oltre alle classiche crociere settimanali, troverete anche crociere più lunghe oppure di 3-5 giorni, weekend e uscite giornaliere. 

In ogni caso avrete la possibilità di navigare in mare aperto scoprendo luoghi meravigliosi e raggiungibili solamente in barca. Durante la navigazione potrete rilassarvi concedendovi un bagno, prendere il sole e condividere momenti unici con  i vostri compagni di viaggio.

Come scegliere l’imbarco giusto

Come scegliere l’imbarco giusto

Se avete deciso di partire per una crociera con imbarco individuale, non vi resterà che scegliere la destinazione e l’esperienza più adatta a voi. Non esiste una destinazione più indicata di un’altra per questa vacanza, ogni destinazione è buona per navigare, dipende dall’esperienza che state cercando.

Su Sailsquare troverete diverse destinazioni nel Mediterraneo per le vostre vacanze estive: dalle Baleari alla Grecia, passando per la Costa Azzurra, l’Italia, Malta e la Croazia. Se volete passare l’inverno al caldo, troverete diverse zone di navigazione esotiche come i Caraibi, le Seychelles, Maldive e Thailandia. Se non riuscite a decidervi tra le numerose proposte basandovi sulla destinazione, potrete scegliere in base all’equipaggio: alcuni skipper dedicano le loro esperienze a partecipanti con un range di età specifico, alcune crociere sono indirizzate alle famiglie, altre a soli adulti.

Perchè scegliere il cabin charter

  • Se siete una coppia o un gruppo poco numeroso, avrete l’opportunità di risparmiare sul noleggio della barca. Acquistando solamente posti singoli o una o più cabine cabina, condividendo l’imbarcazione con altre persone, i costi del viaggio si riducono notevolmente. 

  • Avrete la possibilità di entrare in contatto con altri appassionati di vela e mare. La formula cabin charter offre l’occasione di incontrare nuove persone, stringere rapporti e instaurare nuove amicizie, sia che partiate da soli, in coppia o in famiglia. 

  • Con il cabin charter le possibilità di trovare un imbarco last minute sono maggiori. Il noleggio della barca in esclusiva deve essere organizzato con largo anticipo, mentre per l’imbarco singolo o alla cabina si trovano spesso soluzioni anche a ridosso della partenza. 

  • E’ un’occasione per entrare più in confidenza con lo skipper, che non è un semplice “taxista del mare” ma è il cardine relazionale dell’equipaggio e farà parte del gruppo con piacere, condividendo momenti conviviali, chiacchiere e risate con gli ospiti. E non meno importante, sarà molto propenso a insegnare i primi rudimenti della vela qualora qualcuno fosse interessato.

FAQ

Guide e consigli

La prima volta in barca a vela

Prima volta in barca

La prima volta in barca a vela

Quanto costa una vacanza in barca a vela? 

Prima volta in barca

Quanto costa una vacanza in barca a vela? 

Vacanze in barca a vela in coppia

Perfetto per

Vacanze in barca a vela in coppia

Vacanze in barca a vela per single e solo travellers

Perfetto per

Vacanze in barca a vela per single e solo travellers

Vacanza in flottiglia in barca a vela e catamarano

Idee di viaggio

Vacanza in flottiglia in barca a vela e catamarano

Weekend in barca a vela: quello che devi sapere

Idee di viaggio

Weekend in barca a vela: quello che devi sapere

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964