header cover
sailsquare logo

Prima volta in barca

La prima volta in barca a vela

Guida alle vacanze in barca

La prima volta in barca a vela è un’emozione forte che non si scorda facilmente. Ma prima di partire può assalirvi qualche dubbio sulla vita di barca… ecco qualche informazione e i primi consigli.

La prima vacanza in barca a vela sarà sicuramente un’esperienza originale, diversa dalle solite, perfetta  per chi ha uno spirito socievole e ama stare in mezzo alla natura. Un mix tra relax, sport, avventura e scoperta da vivere in piena libertà. Il tempo scorre tra una veleggiata e l’altra, tra un tuffo e l’altro, snorkeling giochi e chiacchiere con i compagni di viaggio. La sera non mancherà la possibilità di scendere a terra per cenare in ristorantini locali oppure godersi un aperitivo tutti insieme in pozzetto al tramonto.

Una vacanza in barca a vela vi regalerà forti emozioni e vi aiuterà a capire che basta poco per stare bene e quante cose sono invece superflue. Non preparatevi troppo e lasciate un po’ di spazio alle sorprese che, in fondo, sono la parte divertente delle prime volte!

Gite ed escursioni di un giorno in evidenza

La magia della prima volta non si scorda mai

strapi image 0strapi image 1
strapi image 2
strapi image 3

8+

Mostra tutto

Skipper, equipaggio e barca: la triade perfetta per una vacanza a vela

Il ruolo dello skipper

Il ruolo dello skipper

Lo skipper ha un ruolo fondamentale a bordo: oltre a condurre la barca, stabilisce regole chiare per garantire un clima sereno tra l’equipaggio. Accoglie i passeggeri nella sua “casa” con un caloroso benvenuto e, durante un briefing iniziale, illustra la barca, l’uso degli spazi, le dotazioni di sicurezza e le condizioni meteo-marine. Se necessario, supporta nella spesa e definisce con i passeggeri l’itinerario, pur mantenendo l’ultima parola sulle decisioni.

Durante la navigazione, il suo giudizio è insindacabile, essendo responsabile dell’imbarcazione e della sicurezza. È sempre disponibile a rispondere a domande, condividere nozioni di vela e coinvolgere gli aspiranti velisti.

Lo skipper è anche un esperto delle località visitate, pronto a suggerire ristoranti tipici e attività a terra. È un compagno di viaggio professionale e appassionato, autoritario quanto basta, gentile e attento alle esigenze dell’equipaggio.

Il rapporto con l’equipaggio

Il rapporto con l’equipaggio

Su una barca a vela si condivide tutto, cibo, paure, gioie, passioni e spazi. Si condivide la stessa esperienza in maniera diversa e soggettiva e nascono quasi sempre belle amicizie e forti legami.

Vivere su una barca è molto semplice e le relazioni devono essere gestite come nella vita di tutti i giorni. Tutti a bordo hanno un ruolo importante e l’armonia è l’ingrediente fondamentale, necessario per la buona riuscita della vacanza. Ognuno in base alle proprie capacità dovrà aiutare a svolgere le attività di bordo.

Fondamentale è anche il rispetto reciproco. Bastano piccoli accorgimenti, come non fumare sopravento, non lasciare in giro effetti personali e lasciare a tutti la possibilità di cimentarsi al timone, per mantenere un clima piacevole e sereno. 

Dato che si tratta di una vacanza, tutti a bordo hanno voglia di socializzare e divertirsi, serve solo un po’ di flessibilità e spirito di adattamento per far vivere a tutti una delle esperienze più belle di sempre. 

Il rispetto della barca

Il rispetto della barca

La vera regola d’oro per la convivenza a bordo è: la barca prima di tutto. Lei sarà la vostra casa per i giorni che sarete a bordo, il mezzo della vostra libertà e del vostro divertimento, per cui lei viene prima di tutto. Importante è rispettarla, quindi non lasciare oggetti in giro, tenere pulita e in ordine la cabina e le zone comuni. 

La barca si muove e ha le sue esigenze, il segreto è sapersi adattare ai suoi ritmi. La barca vi dirà in ogni momento il lato giusto dove stare, i gesti da evitare, dovete solo fidarvi e lasciarvi guidare. Non ve ne pentirete!

6 brevi consigli per vostra prima volta in barca a vela

  1. 1

    Se non siete mai stati in barca per più di una giornata potrebbe essere una buona idea optare come prima esperienza per un weekend. Avvicinarvi alla barca a vela con una vacanza breve vi aiuta ad abituarvi ai ritmi e agli spazi a bordo.

  2. 2

    Scegliete un itinerario che prevede tratti di navigazione non troppo lunghi, come le Isole Baleari o il Nord Sardegna. Evitate quindi le lunghe traversate, anche se notturne. 

  3. 3

    Optate per una zona di navigazione non eccessivamente ventilata e fate attenzione al periodo. Ad esempio evitate le Cicladi durante il Meltemi, optate per le Ioniche o la Croazia. 

  4. 4

    Scegliete un itinerario che preveda soste nei porti e possibilità di scendere a terra. Chi non è mai stato in barca, non sa come può reagire, se può soffrire o meno di mal di mare. È bene optare per vacanze che prevedano soste nei marina e non solo notti in rada

  5. 5

    Fate attenzione alla scelta dell’imbarcazione. La barca a vela è più sportiva, ha spazi più ristretti ma potrete godere di tutto il fascino avventuroso della navigazione; il catamarano è più comodo, spazi molto più ampi sia all’interno che all’esterno e garantisce maggiore stabilità. 

  6. 6

    Consultate le nostre FAQ sulle tipiche domande da “prima volta”: chi cucina, cosa portare, come ci si lava e tanto altro!

Guide e consigli

7 risposte semiserie ai dubbi sulla prima vacanza in barca a vela

Prima volta in barca

7 risposte semiserie ai dubbi sulla prima vacanza in barca a vela

Quanto costa una vacanza in barca a vela? 

Prima volta in barca

Quanto costa una vacanza in barca a vela? 

Le migliori destinazioni per la tua prima volta in barca a vela

Prima volta in barca

Le migliori destinazioni per la tua prima volta in barca a vela

Com’è fatta una barca a vela

Prima volta in barca

Com’è fatta una barca a vela

Com’è fatto un catamarano

Prima volta in barca

Com’è fatto un catamarano

5 motivi per fare una vacanza in barca a vela

Prima volta in barca

5 motivi per fare una vacanza in barca a vela

Destinazioni low cost per una vacanza in barca

Prima volta in barca

Destinazioni low cost per una vacanza in barca

Differenze tra una barca a vela e un catamarano

Prima volta in barca

Differenze tra una barca a vela e un catamarano

I benefici del mare sui bambini

Prima volta in barca

I benefici del mare sui bambini

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964