header cover
sailsquare logo

Prima volta in barca

Destinazioni low cost per una vacanza in barca

Guida alle destinazioni più economiche per una vacanza in barca a vela: come scegliere

Da sempre esistono zone di navigazione dove andare in vacanza è molto più caro rispetto che in altri luoghi; ma questo non significa che se una destinazione costa meno, è meno bella di altre. Scegliere una meta low cost

Trascorrere le vacanze in barca non è più (o forse non lo è mai stato) un lusso riservato a pochi fortunati; al contrario questa tipologia di vacanza è sempre più alla portata di tutti. 

Alcune destinazioni in particolare sono più economiche di altre. Tante mete italiane, e non solo, sono indicate per una vacanza in barca a basso costo. Per sceglierle è necessario considerare diversi fattori che vedremo di seguito.

Quali sono le destinazioni più economiche per una vacanza in barca a vela?

Arcipelago Toscano

Arcipelago Toscano

La prima destinazione italiana facilmente raggiungibile che viene in mente un po’ a tutti è sicuramente la Toscana. Con numerosi porti di imbarco lungo tutta la costa, è considerata comoda da raggiungere sia per gli italiani che partono da nord, sia per quelli che partono da sud. Meta preferita non solo per le settimane, ma anche per i weekend fuori porta, la Toscana ha molto da offrire. Potete scegliere fra diversi itinerari. Imbarcandovi dalla parte più alta della regione, ad esempio Marina di Pisa, LivornoRosignano (Cala de Medici) potete navigare verso Capraia e il Nord Corsica; da San Vincenzo o Punta Ala  in poche ore di navigazione potete raggiungere l’Elba; da Porto Santo Stefano Talamone potete navigare intorno all’Argentario e verso le bellissime isole di Giglio e Giannutri. 

La maggior parte di questi porti è ben collegata dalla rete ferroviaria con le principali città italiane. 

Il costo medio per una vacanza in barca a vela nell’arcipelago toscano per il mese di agosto va da 750 a 950 euro. 

Isole Pontine

Isole Pontine

Nonostante gli ormeggi a Ponza o Ventotene non siano particolarmente economici ad agosto, il fattore che rende le Pontine una destinazione low cost è sicuramente la comodità nel raggiungere il porto di imbarco. Nella maggior parte dei casi, per trascorrere una vacanza in questa destinazione, vi imbarcherete da NettunoAnzio. Questi porti sono facilmente raggiungibili in auto o in treno. Se arrivate in auto troverete dei parcheggi sia interni al porto (a pagamento), sia liberi esterni al marina; consigliamo sempre di chiedere allo skipper maggiori informazioni in merito. Se arrivate in treno, ci sono dei regionali che collegano Nettuno e Anzio con la stazione di Roma Termini in circa un’ora. I porti distano soltanto 5 e 10 minuti a piedi dalle rispettive stazioni.

Il costo medio per una settimana in barca a vela alle isole Pontine va da 650 a 850 euro ad agosto. 

Golfo di Napoli e Costiera Amalfitana

Golfo di Napoli e Costiera Amalfitana

Visitare la Costiera Amalfitana nei mesi estivi può essere molto difficile, se non impossibile, sia per il costo della vita a terra (alloggi, ristoranti,..) sia per l’altissima concentrazione di turisti. La soluzione perfetta non può che essere una vacanza in barca a vela. Questa zona può essere considerata una meta esclusiva, infatti il prezzo medio di una vacanza in barca è più alto rispetto alle altre destinazioni qui citate. Il fattore che rende Golfo di Napoli e Costiera Amalfitana una meta economicamente vantaggiosa è l’imbarco dalla costa. 

La maggior parte delle vacanze organizzate qui, imbarca infatti da NapoliCastellammare

Il prezzo per una settimana in barca a vela in questa zona ad agosto va da 850 a 1150 euro. 

Croazia

Croazia

Molti italiani pensano: “Sì,ma se rimango in Italia, per me non sono vacanze!”. Vi sveliamo un segreto: ci sono molte altre zone del Mediterraneo che possono essere definite come low cost. Prima fra tutti, la nostra vicina Croazia. Nonostante negli ultimi anni il costo della vita nelle località turistiche croate sia aumentato, e non poco, la Croazia resta una delle destinazioni più economiche per una vacanza in barca a vela. Nella zona delle Isole Incoronate, in particolare, ci sono numerose calette riparate, tra un’isola e l’altra, che vi permetteranno di sostare in rada e ridurre a zero gli ormeggi nei porti. Inoltre diverse vacanze imbarcano da Pula, nel nord della Croazia, facilmente raggiungibile dall’Italia; oppure direttamente dalla costa italiana, da Ancona ad esempio. in quest’ultimo caso però dovete considerare la traversata che comporta circa 10 ore di navigazione. 

Costa Azzurra

Costa Azzurra

Anche questa destinazione, nel sud della Francia, può essere considerata una destinazione low cost, nonostante le rinomate e costose località che la caratterizzano come Saint Tropez, Mentone, Nizza e Cannes. Spesso per raggiungere la Costa Azzurra ci si imbarca dall’Italia, in particolare da SanremoImperia o porti limitrofi facilmente raggiungibili via terra. Ed ecco che potete godervi una settimana in barca a vela tra la Liguria di Ponente e l’esclusiva Costa Azzurra ad un prezzo ragionevole. 

Una vacanza di 7 giorni ad agosto ha un costo medio tra i 750 e i 900 euro a persona. 

Quali aspetti considerare per scegliere una destinazione low cost per la tua vacanza in barca a vela

Porto di imbarco e sbarco

Porto di imbarco e sbarco

Il primo elemento da considerare è la base di imbarco e sbarco. Spesso pur di scegliere una vacanza apparentemente più economica, si accetta di partire da una località poco collegata che implica diversi trasferimenti per essere raggiunta, tra cui un volo o un traghetto più un taxi e magari anche una notte in albergo perchè i collegamenti non sono quotidiani. 

E’ importante scegliere un porto di imbarco che sia facilmente raggiungibile con mezzi propri o con il treno, che non comporti l’acquisto di voli, che si sa, in estate sono sempre più cari. Se partite da soli potete chiedere allo skipper da dove provengono gli altri partecipanti così da condividere il viaggio in auto. 

Il prezzo degli ormeggi

Il prezzo degli ormeggi

Da non trascurare è il costo delle soste nei porti e marina durante la vacanza. In alcune zone, soprattutto ad agosto, i prezzi per una notte in porto schizzano alle stelle. Per questo motivo consigliamo di evitare le località cosiddette “esclusive” dove sostare in porto può raddoppiare il costo dell’intera vacanza. Meglio scegliere queste zone in bassa-media stagione. Ancora meglio è optare per quelle destinazioni dove le acque sono talmente calme e le cale riparate che si può sostare comodamente in rada per l’intera settimana (sempre condizioni meteo permettendo).  

Il costo della vita a terra

Il costo della vita a terra

Non dimentichiamoci che prima di salire a bordo è necessario fare cambusa. Solitamente la cambusa viene fatta con tutto il resto dell’equipaggio una volta arrivati al porto. Per contenere i costi è importante seguire i consigli dello skipper su cosa comprare e dove, se arrivate in auto, avrete la possibilità di portare qualcosa da casa, risparmiando sul costo complessivo della spesa. 

Durante la settimana molto probabilmente passerete qualche sera a terra per cenare in un ristorantino tipico; il nostro consiglio è di evitare quelle località eccessivamente turistiche, dove il costo della vita è molto alto. 

Guide e consigli

5 motivi per fare una vacanza in barca a vela

Prima volta in barca

5 motivi per fare una vacanza in barca a vela

Arcipelago Toscano in barca a vela e catamarano

Dove viaggiare

Arcipelago Toscano in barca a vela e catamarano

Liguria in barca a vela

Dove viaggiare

Liguria in barca a vela

Capri, Ischia e Procida in barca a vela

Dove viaggiare

Capri, Ischia e Procida in barca a vela

Ponza, Palmarola e Ventotene in barca a vela

Dove viaggiare

Ponza, Palmarola e Ventotene in barca a vela

Croazia in barca a vela

Dove viaggiare

Croazia in barca a vela

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964